CONSOLIDAMENTO DISSESTO DELLA SCARPATA FLUVIALE DEL TORRENTE GIANO CHE COINVOLGE L'ABITATO DI FABRIANO IN VIA L. CORSI - 1° E 2° LOTTO - OCCUPAZIONE TEMPORANEA DI AREE NON SOGGETTE AD ESPROPRIAZIONE
(Decreto del Dirigente n.4 del 27/01/2010)
Il DIRIGENTE
Premesso:
- Viste le deliberazioni della Giunta Comunale n.163 del 29.6.2009 e n. 164 del 29.06.2009 con le quali è stato approvato il progetto definitivo rispettivamente del 1 e del 2 lotto dei lavori di consolidamento del dissesto della scarpata fluviale del torrente Giano che coinvolge l'abitato di Fabriano in via L.Corsi.
- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 203 del 13.08.2009 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori relativi al 2° lotto.
- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 244 del l'08.10.2009 con la quale è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori relativi al 1° lotto successivamente riapprovato con deliberazione della Giunta n.279 del 12.11.09.
- Visti i piani particellari di occupazione del 1 e del 2 lotto.
- Visto che, sia il progetto dei lavori di 1 lotto che di 2° lotto prevede, per la sola esecuzione dei lavori, l'occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio, di proprietà di privati di cui all'unito piano particellare .
- Vista la determinazione n. 1249 del 31.12.2009 con la quale è stata approvata ed impegnata l'indennità di occupazione temporanea per tutta la durata dei lavori (calcolata in complessivi 370 giorni) nella misura fissata nella allegata relazione di stima determinata secondo quanto stabilito nel DPR 327/2001.
- Premesso che sono state espletate le gare di appalto per l'affidamento dei lavori di entrambi i lotti.
- Preso atto di quanto sopra vista la propria competenza ai sensi dell'art. 107 del D.Lgs. 267/2000
- Visti gli articoli 49 e 50 del D.P.R. 8 giugno 2001 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità";
O R D I N A
l'occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio , a favore del Comune di Fabriano, delle aree di cui all'unito piano particellare site in via L. Corsi del capoluogo, per l'esecuzione dei lavori di consolidamento del dissesto della scarpata fluviale del torrente Giano che coinvolge l'abitato di Fabriano in via L. Corsi - 1° e 2° lotto - la cui durata, nei capitolati speciale d'appalto, è prevista in complessivi giorni 370 a decorrere dal verbale di consegna e comunque fino alla effettiva ultimazione degli stessi;
E AVVISA CHE
Gli incaricati del Comune, Geom. Marco Frascarello e il Geologo Dott. Cristiano Blasetti, sono autorizzati ad accedere sui fondi da occupare, ai fini della redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione in possesso, con le seguenti modalità:
il giorno 25 Febbraio 2010 alle ore 9,30 con incontro sui luoghi
Le operazioni di cui sopra potranno proseguire nei giorni successivi.
Al momento della immissione in possesso sarà redatto il verbale sullo stato di consistenza dei luoghi in contraddittorio con il proprietario o, nel caso di assenza o di rifiuto di sottoscrizione, con la presenza di almeno due testimoni che non siano dipendenti del Comune.
Possono partecipare alle operazioni il possessore degli immobili ed i titolari di diritti reali o personali sul bene da occupare (fittavoli, mezzadri, coloni o compartecipanti).
All'effettiva occupazione del fondo si provvederà appena redatto lo stato di consistenza.
Ai proprietari è dovuta un'indennità per ogni anno pari ad un dodicesimo di quanto sarebbe dovuto nel caso di esproprio dell'area e, per ogni mese o frazione di mese, un'indennità pari ad un dodicesimo di quella annua.
L'indennità sarà corrisposta per il periodo di effettiva occupazione e liquidata a lavori conclusi.
L'indennità dovuta è quella indicata a fianco di ciascuna ditta nell'unito prospetto; le ditte dovranno dare comunicazione scritta a questo Comune di accettazione dell'indennità con l'indicazione:
- della residenza, del codice fiscale, delle modalità di riscossione presso la Tesoreria comunale ovvero mediante bonifico con indicazione del conto corrente bancario ( nome Banca, estremi IBAN, intestatario del conto, eventuale delegato)
Se manca l'accordo sull'indennità, su istanza di chi vi abbia interesse, essa è determinata dall'apposita Commissione provinciale che ne darà comunicazione ai proprietari, con atto notificato nelle forme degli atti processuali civili.
Contro la determinazione della Commissione è proponibile l'opposizione alla stima dinanzi alla Corte di Appello di Ancona
Contro il presente decreto potrà essere presentato ricorso al TAR Sezione di Ancona .
Il presente decreto è notificato agli interessati nelle forme degli atti processuali civili
Il Responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 7 della legge 109/94 e s.m.i. è il geom. Marco Frascarello dipendete del Settore Assetto del Territorio
Il Dirigente del Settore
Arch. Roberto Evangelisti