Linux Day 2013

Linux Day 2013


Dove


Liceo Scientifico Vito Volterra, in via G.B. Miliani 37.


Organizzazione


Associazione PDP  di Fabriano


Quando


Sabato 26 Ottobre


Descrizione


Dalle 8:30 alle 12.45 nell'aula magna al primo piano, presenteremo  il Software Libero ai ragazzi delle scuole superiori di Fabriano,  con la presenza dell'Assessore al Software Libero Mario Paglialunga.

Dalle 15:00 alle 18:30, nel laboratorio di informatica al piano terra, organizzeremo dei laboratori interattivi aperti a tutta la cittadinanza.

La partecipazione è gratuita… ma le donazioni sono ben accette!
La partecipazione è libera… ma gradiremmo se mettessi “partecipo” al nostro evento Facebook.

Programma


Mattina – ore 8:30 – Aula Magna 1° piano

- Saluti e intervento dell'assessore al Software Libero
- Cos'è il Software Libero?
Una breve spiegazione che introduce al mondo di GNU/Linux e delle 4 libertà.
- Installiamo Ubuntu
Vi mostreremo come si può provare ed installare sul proprio PC Ubuntu, un sistema operativo libero e gratuito.
- WiiLD OS: LIM
Vi illustreremo le potenzialità didattiche della WiiLD, la Lavagna Interattiva Multimediale a basso costo, che funziona con il telecomando della Wii.
- Grafica 3D con Blender
Blender è un potentissimo programma libero che permette di realizzare rendering 3D e animazioni mozzafiato, da cinema.
- Il tuo smartphone è sicuro?
Un intervento sulla sicurezza informatica. Vi mostreremo come si può utilizzare il cellulare per comunicare in modo sicuro ed evitare che chiunque ottenga i tuoi dati personali.
- Arduino & Makey Makey
Una divertente orchestra di hardware open e trashware vi mostrerà le potenzialità di Arduino, la scheda elettronica italiana che sta riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo.
- Hacker: uno stile di vita
La parola hacker oggi viene erroneamente associata dai giornalisti alle persone che compiono crimini informatici. Vi illumineremo con il vero significato di questa parola.

Pomeriggio – ore 15:00 – Laboratorio di Informatica piano terra

Nel laboratorio di informatica del Liceo Scientifico, che abbiamo allestito con Software Libero, potrete provare insieme a noi una marea di programmi aperti e gratuiti e stimolare la vostra creatività.

Questi laboratori si svolgeranno in contemporanea e potrete scegliere quello che vi interessa di più:

- Utilizza Blender
Un mini-corso accelerato che vi introdurrà al mondo della grafica 3D attraverso Blender
- Studio di registrazione con GNU/Linux
Un esperto di musica vi mostrerà come registrare i brani della vostra band con strumenti liberi e gratuiti
- Cosa fare quando non funziona internet
Un laboratorio sugli strumenti di rete messi a disposizione da GNU/Linux, per capire cosa si nasconde dietro un modem ADSL ed una rete WiFi
- Porta il tuo PC, installiamo Ubuntu!
Se hai paura di provare Ubuntu e fare danni, puoi portare il tuo PC e imparare ad utilizzarlo insieme ai nostri esperti. Se hai dati importanti che hai paura di perdere, porta il tuo PC dopo aver fatto un backup!
- Laboratorio Maker
Potrete mettere le mani sull'Arduino e scoprire le sue mille applicazioni da realizzare in casa.


Informazioni


L'annuncio: http://pdp.linux.it/linuxday
L'evento Facebook: http://www.facebook.com/events/163337800541794/
La locandina: http://pdp.linux.it/locandinaweb.png


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top