Un progetto dell'Ambito Sociale per sostenere i più giovani e le famiglie

Un progetto dell 'Ambito Sociale per sostenere i più giovani e le famiglie


Una comunità che progetta è una comunità che pensa al proprio presente ed al proprio futuro, è una comunità che tenta di elaborare risposte positive alle innumerevoli difficoltà che quotidianamente la pervadono.

Dare una risposta al disagio di bambini e ragazzi e sostenere l'importante ruolo dei genitori è il perno attorno a cui ruota il progetto dell'Ambito territoriale sociale n. 10 di Fabriano teso a rigenerare quel senso di appartenenza ad un contesto territoriale anche attraverso la partecipazione attiva da parte degli attori sociali e dei cittadini.

Con queste finalità l'Ambito, in collaborazione con la Zona ed il Distretto sanitario, ha attivato un gruppo di lavoro sul tema minori a rischio e sostegno dei nuclei familiari in difficoltà.

Al centro del dibattito, già approfondito in alcuni incontri ai quali hanno partecipato associazioni e persone disposte a mettersi in gioco, le tematiche inerenti l'auto aiuto familiare, l'affido, il sostegno educativo.

Il   progetto ha l'obiettivo di aiutare i cittadini più piccoli, più giovani ed è   un investimento sul futuro della comunità stessa oltre che un modo per rendersi utili nei confronti di chi ha dei bisogni. E' un tentativo di far crescere le future generazioni con un senso di appartenenza ad un contesto, ad un territorio, facendo loro comprendere di essere meno isolate, meno sole. E' un tentativo, anche, di responsabilizzare il mondo degli adulti nei confronti dei bambini e dei ragazzi generando un processo virtuoso che tenda a riqualificare il tessuto sociale in chiave educativa.
L'investimento che l'Ambito sociale sta facendo è dunque molto importante perché cerca di creare una rete di associazioni e famiglie disposte ad aiutare e a sostenere chi sta attraversando momenti difficili. Come fare tutto ciò?

Il dibattito è aperto a chiunque volesse dare il proprio contributo, in quanto la strategia su cui è impostato il progetto è di condividere le problematiche presenti all'interno della comunità locale ed individuare insieme soluzioni e prassi da attivare.

L'Ambito Territoriale , così come la Sanità con il Distretto ed il Consultorio, credono fermamente in questo percorso che tende a ripensare e potenziare i servizi già presenti sul territorio anche grazie alla partecipazione attiva della cittadinanza e dell'associazionismo.

L'appello a partecipare è dunque rivolto a tutti coloro che fossero intenzionati a collaborare alla realizzazione del progetto che sarà approfondito in ulteriori incontri organizzati dall'Ambito.

Per informazioni sui prossimi incontro rivolgersi a:
Ambito territoriale n. 10 Fabriano
tel. 0732.709333 - 307
e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top