Giovanni Allevi in concerto

Giovanni Allevi in concerto


IL CONCERTO PREVISTO PER IL 19 APRILE SPOSTATO A MERCOLEDI' 23 APRILE

I biglietti per il concerto sono terminati, il Teatro è al completo



La data é stata spostata di quattro giorni (dal 19 al 23) perché l'artista sarà in residenza quattro giorni a Fabriano al Teatro Gentile.
Il musicista marchigiano, compositore e pianista, rielabora la tradizione classica europea aprendola alle nuove tendenze pop e contemporanee. Il concerto è una sorta di raccolta dei brani più belli dei suoi quattro album: 13 dita (1997) Composizioni (2003), No concept (2005), Joy (2006), qui riuniti in un live che raccoglie la produzione del grande pianista.


Rassegna Intrecci
Giovanni Allevi, compositore e pianista, rielabora la tradizione classica europea aprendola alle nuove tendenze pop e contemporanee. La sua musica vuole essere specchio di questa società multiforme e differenziata e, al tempo stesso, vuole dare voce alla pericolosa solitudine di chi crea. Il pianoforte diviene il suo mezzo espressivo privilegiato: "più vicino all'anima, all'emozione, all'adrenalina". Giovanni Allevi è diplomato in Pianoforte col massimo dei voti al Conservatorio "F. Morlacchi" di Perugia e in Composizione con il massimo dei voti al Conservatorio "G. Verdi" di Milano. Inoltre è laureato, con Lode, in Filosofia, con la tesi "Il vuoto nella Fisica Contemporanea". Il prestigio di Giovanni Allevi già grande in Italia si espande anche in campo internazionale quando il Baltimora Opera House (USA), gli commissiona la mastodontica rielaborazione dei recitativi della "Carmen" di Bizet, una delle opere liriche più amate e conosciute dal pubblico di tutto il mondo. Il 13 giugno 2004 debutta davanti a una platea internazionale nel suo primo concerto all'estero, eseguendo "La favola che vuoi" al Teatro Nazionale di Hong Kong. È il primo passo di una costante maturazione artistica che il 6 marzo 2005 lo vede protagonista al Blue Note di New York, dove registra due strepitosi sold out, affermandosi come nome emergente fra i compositori più rappresentativi nel panorama internazionale della musica classica contemporanea.
- Davanti alla Musica non ho scelta, mi assale, destata da ciò che mi circonda nella quotidianità, ed io, con impegno maniacale, le do la forma che lei stessa mi chiede. Finché non lo faccio, continua a girare nella mia testa anche per anni, procurandomi problemi di attenzione e di percezione. - Giovanni allevi

Biglietti


I biglietti per il concerto sono terminati, il Teatro è al completo
Prezzi:

  •  platea e   palchi centrali 1° 2° 3° ordine 20 euro
  • palchi laterali di 1° 2° 3° ordine e palchi centrali di 4° ordine 15 euro
  • loggione e palchi laterali   di 4° ordine 8 euro

Ridotti per abbonati:

  • 1° settore 17 euro
  • 2° settore 12 euro
  • 3° settore 5 euro


Biglietteria


Info biglietteria: tel. 0732.3644
Aperta: giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00 e nei giorni di spettacolo dalle 16.00 fino ad orario inizio spettacolo


unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top