"Cinema al Cinema" 31^ Rassegna Film d'Autore
4° CICLO
DESCRIZIONE
Nata nel 1978, "Cinema al Cinema" è una rassegna cinematografica di film d'autore con lo scopo di favorire la conoscenza e la diffusione del miglior cinema nazionale ed internazionale attraverso una accurata selezione di opere filmiche destinate ad illustrare la migliore e più recente produzione cinematografica.
Con la Rassegna si dà rilievo, anche con iniziative specifiche, agli autori di maggiore prestigio dell'arte del film, ai festival cinematografici di maggior rilievo nel mondo (Venezia, Berlino, Cannes, Locarno, etc), a tematiche di particolare interesse ed attualità .
Inizialmente strutturata in brevi cicli di proiezioni stagionali grazie anche al crescente interesse del pubblico, in particolare dei giovani, pur mantenendo una strutturazione in cicli bimestrali, negli ultimi dieci anni ha assunto carattere annuale includendo una versione estiva in un'arena all'aperto.
DOVE
CINEMA MONTINI
Via Balbo, 9
Telefono 0732 4052
ORGANIZZAZIONE
Società Cinema Riuniti Fabriano in collaborazione con FEDERAZIONE ITALIANA CINEMA D'ESSAI (F.I.C.E)
con il contributo del Comune di Fabriano ASSESSORATO ALLA CULTURA e SPETTACOLO
ORARIO
Mercoledì ore 21.30
Giovedì ore 18.30
PROGRAMMA
Regia : PABLO LARRAIN
Int. : A. CASTRO - A. NOGUERA - H. MORALES
Prod. : CILE 2008 ( 98 min.)
PREMIO "MIGLIOR FILM" e "MIGLIORE ATTORE AL 26° TORINO FILM FESTIVAL 2008
Si fa chiamare Tony Manero, come John Travolta nella "Febbre del sabato sera", ma non gli somiglia. Ha passato i 50, non è bello né atletico, in più balla da cani. Ma siamo in Cile nel 1978, in piena dittatura. E pur di "essere" Tony Manero nei concorsi per sosia in TV, il disoccupato e analfabeta Raul è disposto al peggio. Sporco, selvaggio, immorale, malato, con una rabbia addosso e un dolore lancinanti. " TONY MANERO " è un ritratto fortissimo e spietato di un uomo, di un'epoca, di una società, la rivisitazione del più famoso musical degli anni '70 in un horror sociale, una irresistibile metafora del Cile di Pinochet e dei rapporti fra centro e periferia dell'impero. Il regista P.Larrain è nato nel '76. Con questo film ha stravinto all'ultimo Festival di Torino sotto la direzione artistica di Nanni Moretti.