"Cinema al Cinema" 30^ Rassegna Film d'Autore - 4° ciclo
"Cinema al Cinema" 30^ Rassegna Film d'Autore - 4° ciclo
4° CICLO
DESCRIZIONE
Nata nel 1978, "Cinema al Cinema" è una rassegna cinematografica di film d'autore con lo scopo di favorire la conoscenza e la diffusione del miglior cinema nazionale ed internazionale attraverso una accurata selezione di opere filmiche destinate ad illustrare la migliore e più recente produzione cinematografica. Con la Rassegna si dà rilievo, anche con iniziative specifiche, agli autori di maggiore prestigio dell'arte del film, ai festival cinematografici di maggior rilievo nel mondo (Venezia, Berlino, Cannes, Locarno, etc), a tematiche di particolare interesse ed attualità . Inizialmente strutturata in brevi cicli di proiezioni stagionali grazie anche al crescente interesse del pubblico, in particolare dei giovani, pur mantenendo una strutturazione in cicli bimestrali, negli ultimi dieci anni ha assunto carattere annuale includendo una versione estiva in un'arena all'aperto.
DOVE
CINEMA MONTINI Via Balbo, 9 Telefono 0732 4052
ORGANIZZAZIONE
Società Cinema Riuniti Fabriano in collaborazione con FEDERAZIONE ITALIANA CINEMA D'ESSAI (F.I.C.E) con il contributo del Comune di Fabriano ASSESSORATO ALLA CULTURA e SPETTACOLO
QUANDO
Dal 5 marzo al 24 aprile
ORARIO
Mercoledì ore 21.30 Giovedì ore 18.30
PROGRAMMA
MERCOLEDI' 5 / GIOVEDI' 06 MARZO 2008
SIGNORINA EFFE Regia : WILMA LABATE Int. : V. SOLARINO - F. TIMI - F. GIFUNI - Prod. : ITALIA 2008 (95 min.)
L'amore impossibile e insieme fatale, fra un leader operaio nella Fiat dell'autunno 1980 e una giovane impiegata di estrazione proletaria troppo bella, troppo saggia, troppo studiosa, per non tradire il fidanzato dirigente. Salvo poi capire da che parte soffia il vento. Un insolito melodramma operaio, struggente per chi ricorda quegli anni, che rintraccia in quei luoghi, quei volti, quelle lotte, un anticipo di quanto sarebbe venuto dopo. Un gesto necessario in un paese che spesso rimuove e deforma il proprio passato. È da anni che il cinema italiano parla poco di operai, fabbriche, conflitti di classe. Con immagini di repertorio straordinarie, spesso rare e molto ben usate, "SIGNORINAEFFE" di W.Labate racconta la crisi Fiat del 1980 a Torino, le azioni di lotta contro la decisione aziendale di licenziare 15.000 operai, lo sciopero ad oltranza durato 35 giorni, e la famosa marcia dei 40.000 impiegati ("colletti bianchi") che imposero la riapertura dei cancelli, e la sconfitta del sindacato e della sinistra italiana, una delle più gravi della nostra Storia.
MERCOLEDI' 12 / GIOVEDI' 13 MARZO 2008
COUS COUS (La grain et le mulet) R egia : ABDELLATIF KECHICHE Int. : H. BOUFARES - H. HERZI - F. BENKHETA Prod. : FRANCIA 2007 (151 min) "PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA" e PREMIO "MIGLIOR ATTRICE ESORDIENTE" - 64^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2007.
Salutato da applausi scroscianti all'ultima Mostra di Venezia dove ha sfiorato il Leone d'Oro, "COUS COUS" (titolo originale "La graine et le mulet", "la semola e il cefalo" ingredienti base del cuscus di pesce) è uno straordinario racconto, coloratissimo, sensuale, pieno di invenzioni felici, di personaggi caratterizzati al meglio dagli interpreti-attori dilettanti Una storia vivace, dinamica, allegra, popolare. Il ritratto di una famiglia tunisina da tre generazioni in Francia, a Sète vicino Marsiglia, allargata - come si dice - con genitori separati, fratelli, sorelle, figli piccoli, cognate tradite, mariti puttanieri, tutti allegri o disperati, ma con un solo amore che è quello dei figli per i genitori E' il gran teatro della vita, con i suoi contrattempi, gli equivoci, i colpi di scena, le tenerezze e le crudeltà. Fino a quella danza del ventre finale così sconcia e innocente, provocatoria e sacrificale Un grande film sull'eroismo degli umili .
MERCOLEDI' 19 / GIOVEDI' 20 MARZO 2008
IRINA PALM Regia: SAM GARBARSKI Int. : M. FAITHFULL - M. MANOIJLOVIC - K. BISHOP Prod. : BELGIO 2007 (103 min) IN CONCORSO - 57° BERLINO FILM FESTIVAL 2007
Nonna Coraggio in un sex center di Soho a Londra. Cosa farebbe un'anonima massaia sulla sessantina per pagare le cure costosissime al nipotino malato? Tutto, ovvio. Ed ecco l'irriconoscibile Marianne Faithfull (cantante musa dei Rolling Stones e sex simbol anni 60), trovare un lavoro molto particolare dietro una specie di macchinetta con un buco all'altezza del bacino. Di là i clienti. Di qua lei con le sue mani esperte, che si porta da casa pure il grembiule, e un thermos col tè e la merenda, perché le giornate al lavoro sono lunghe. Né sordida né irridente, ma in sapiente equilibrio fra i due, "IRINA PALM " , mancato vincitore al Festival di Berlino, è una fiaba amara e buffa che fruga in basso per volare alto, sopra moralismi e viltà.
MERCOLEDI' 26 / GIOVEDI' 27 MARZO 2008
CARAMEL Regia : NADINE LABAKI Int. : Y. AL MASRI - J. MOUKARZEL Prod. : LIBANO 2007 (95 min.) "GRAN PREMIO DELLA GIURIA" - 60° FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES 2007
In un salone di bellezza di Beirut (Libano) le donne, finalmente sole, mentre si depilano con la ceretta al caramello, si confidano e parlano distrattamente dell'amore e degli uomini, che raramente sono buoni; e comunque per capirli bisogna aprirli come i cocomeri. Storie di attese e contraddizioni, luci e piccole ombre su donne caparbie e bellissime, ognuna a modo suo. La proprietaria che ama un uomo sposato. La musulmana in procinto di sposarsi ma non più vergine. La sciampista che si scopre attratta dalle donne. La giovane regista N. Labari, autrice e attrice, costruisce il suo film come una conversazione perplessa sul senso della vita e sull'avara speranza dell'arrivo di una fragile felicità. Terribilmente attraente, " CARAMEL" è una commedia insolita sulla società libanese, gioiosamente rivestita d'impertinenza. Un film di donne, indispensabile per gli uomini.
MERCOLEDI' 2 / GIOVEDI' 3 APRILE 2008
INTO THE WILD Regia : SEAN PENN Int. : E. HIRSCH - W. HURT - M.G. HARDEN Prod. : U.S.A. 2007 (140 min.) SELEZIONE FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2007
Mistico, ribelle, folle, eremita. L'ultimo erede di quella tradizione americana che cerca nella Natura selvaggia ("INTO THE WILD") la risposta a tutte le domande, è un ragazzo fresco di laurea che potrebbe avere tutto ma decide di non avere più nulla per perdersi negli spazi sconfinati del Nuovo Mondo. Odia famiglia, società, denaro, consumismo. Incontrerà alci, orsi, acque e montagne insidiose, ma anche emarginati, hippies e fuggiaschi come lui. Farà l'esperienza della fame e del vuoto, non negandosi agli incontri ma rifiutando ostinatamente ogni forma di amore, paterno o carnale. Fino alla fine, che è insieme resa e vittoria, illuminazione e caduta. Una indimenticabile colonna sonora del leader dei Pearl Jam. Un'altra America, un altro cinema, un grande film !
MERCOLEDI' 9 / GIOVEDI' 10 APRILE 2008
L'ASSASSINIO DI JESSE JAMES (The assassination of Jesse James by the coward Robert Ford) Regia : ANDREW DOMINIK Int. : B.PITT - C. AFFLECK - S. ROCKWELL Prod. : U.S.A. 2007 (155 min.) PREMIO "MIGLIOR ATTORE" 64^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2007
Un destino segnato. Quando il bandito leggendario e stanco incontra il giovane e ossessivo ammiratore, sappiamo che andrà a finire nel peggiore dei modi. Le ultime cavalcate del mitico Jesse James verso la fatale pallottola che lo fulminerà alle spalle, nel salottino di casa. Prodotto e interpretato da Brad Pitt, premiato miglior attore a Venezia, "L'ASSASSINIO DI JESSE JAMES " riprende un mito più volte visitato dal cinema classico e dai maestri del genere (Leone, Peckinpah) aggiungendo nuove tonalità: dai cavalieri pallidi di C.Eastwood alle ferite pulp di Tarantino. Dialoghi sfuggenti, a bassa voce, paesaggi enormi, mozzafiato, scene ripetute, imperfetto e senza speranza, struggente e affascinante, malinconico e crepuscolare. Più che un western, una ballata selvaggia, un canto funebre su un'epoca che svanisce.
MERCOLEDI' 16 / GIOVEDI' 17 APRILE 2008
LUSSURIA (Lust, caution) Regia : ANG LEE Int. : T. WEI - T. LEUNG - J. CHEN Prod. : U.S.A. 2007 (156 min.) PREMIO "MIGLIOR FILM" - 64^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2007
Da attrice a Mata Hari. Da nemica a innamorata. Cina anni '30-'40: anche nella Shangai occupata dai giapponesi, il corpo ha le sue ragioni che la ragione (politica) non conosce. Così un'illibata attrice dilettante viene gettata nel letto di un alto papavero collaborazionista e torturatore, ma capace di slanci sado-maso che travolgeranno la partigiana, trascurata dai compagni di lotta. Contestato Leone d'Oro di Venezia 2007, glaciale, sontuoso, luttuoso, " LUSSURIA" è una raffinata miscela esplosiva di eros, spionaggio e thriller che però non riesce ad appassionare neanche nelle tanto strombazzate, e in effetti assai spinte, scene di sesso. Ang Lee, dopo aver rifatto tutti i generi del cinema approda al melodramma erotico per parlare di imitazione, di plagio, di Oriente/Occidente. E forse anche di sé.
MERCOLEDI' 23 / GIOVEDI' 24 APRILE 2008
SLEUTH - GLI INSOSPETTABILI (Sleuth) Regia : KENNETH BRANAGH Int. : M. CAINE - J. LAW Prod. : GRAN BRETAGNA 2007 (86 min.) IN CONCORSO - 64^ MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2007
Due attori di alta classe per un 'remake' da capogiro! Nel primo " SLEUTH" ("investigatore") diretto dal grande J.Mankiewicz nel '72, Laurence Olivier, anziano scrittore di gialli di successo, affrontava il giovane amante di sua moglie, Michael Caine, in una sarabanda di doppi sensi, doppifondi, sottotesti, trabocchetti. Qui invece M. Caine eredita il ruolo dello scrittore mentre Jude Law è l'attorucolo (o parrucchiere?) che gli tiene testa sullo sfondo di una casa high-tech tutta monitor, telecamere, telecomandi, che è insieme un terzo personaggio e una chiave di lettura del film. Aggiungete la penna del drammaturgo Harold Pinter che riscrive, asciuga ed esaspera in senso macho-gay il testo teatrale originale di A. Shaffer, e capirete perché il film, applauditissimo a Venezia ma snobbato dalla critica, vola alto in bellezza!
INGRESSO
PREZZI BIGLIETTI
EURO
Mercoledì
5,00
Giovedì
4,00
VENDITA BIGLIETTI
CINEMA MONTINI Via Balbo, 9 - Fabriano Telefono 0732 4052 Internet www.fabrianocinema.it
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Indirizzo Piazza del Comune, 38 Telefono 0732 709319 Fax 0732-709294 Orario dal lun. al sab. 9.00- 12.30 mar. gio. 15.30-18.00 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.