Il Comune di Fabriano al COMPA
Il Comune di Fabriano è stato presente con un proprio spazio espositivo, insieme alla RaComputer, alla tredicesima edizione del COMPA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese che ha avuto luogo da martedì 7 a giovedì 9 novembre presso il quartiere fieristico di Bologna.
La manifestazione di Bologna rappresenta il più importante appuntamento, unitamente al Forum della Pubblica Amministrazione di Roma, per amministrazioni pubbliche, imprese, esperti e docenti impegnati in un settore fondamentale per il rinnovamento e la modernizzazione della pubblica amministrazione, quale quello della comunicazione e dei servizi innovativi ai cittadini.
La tredicesima edizione inaugurata dal Ministro della Funzione Pubblica Luigi Nicolais ha visto la presenza di 294 espositori tra cui tante amministrazioni comunali, provinciali e regionali; 116 convegni; 10 incontri nazionali; 880 relatori; 520 giornalisti e 28.350 visitatori che, nel percorrere i 22.000 mq di superficie espositiva, hanno visitato anche lo stand del Comune di Fabriano.
Una grande rassegna ed una prestigiosa sede di confronto per verificare i progressi che amministrazioni ed enti pubblici stanno compiendo per migliorare i rapporti con i cittadini.
Il Comune di Fabriano ha messo a disposizione (attraverso dispense cartacee e cd rom in visione e in distribuzione) tutta l' esperienza della riorganizzazione dell'URP, i progetti attivati (gestione dei reclami), i prodotti realizzati nel campo della comunicazione, dando dimostrazione dell'accessibilità e dell'usabilità della nuovarete civica Piazzalta.it gestita da uno staff redazionale interno che attraverso il Content Management System en-tRA ne ha arricchito i contenuti e favorito un'attenzione viva per l'interazione con i cittadini e la bidirezionalità.
Attraverso dimostrazioni pratiche, sono stati illustrati anche i nuovi servizi interattivi attivati (la bacheca cerco-offro, le newsletter, il forum, la nuova Carta Tecnica Comunale e il PRG in formato numerico).
Nello spazio espositivo allestito dal Comune, sono stati presentati, inoltre, proposte e progetti di altri settore dell'ente: dalla cultura all'ambiente, dal turismo all'istruzione; ampio spazio è stato dedicato anche all'UniFabriano; alla campagna comunicativa promossa dall'ASUR delle Marche per la prevenzione Hiv/Aids; ai prodotti dell'Informagiovani; al materiale dell'Ambito Territoriale n.10 e alla promozione della città in generale.
Sin dal primo giorno l'affluenza è stata numerosa, lo dimostra la grande quantità di materiale distribuito.
Lo stand del Comune di Fabriano è stato visitato da pubblici amministratori, funzionari e dirigenti di enti pubblici, docenti universitari, giornalisti e cittadini comuni che si sono soffermati, attratti dal materiale esposto e mossi dall'interesse verso le attività presentate, confermando la valenza che i servizi attivati dall'Amministrazione Comunale hanno nei confronti dei cittadini.
Una presenza qualificata e da protagonisti che inserisce il Comune di Fabriano a pieno titolo nell'ambito di una pubblica amministrazione più avanzata ed attenta alle esigenze dei cittadini.
La manifestazione di Bologna rappresenta il più importante appuntamento, unitamente al Forum della Pubblica Amministrazione di Roma, per amministrazioni pubbliche, imprese, esperti e docenti impegnati in un settore fondamentale per il rinnovamento e la modernizzazione della pubblica amministrazione, quale quello della comunicazione e dei servizi innovativi ai cittadini.
La tredicesima edizione inaugurata dal Ministro della Funzione Pubblica Luigi Nicolais ha visto la presenza di 294 espositori tra cui tante amministrazioni comunali, provinciali e regionali; 116 convegni; 10 incontri nazionali; 880 relatori; 520 giornalisti e 28.350 visitatori che, nel percorrere i 22.000 mq di superficie espositiva, hanno visitato anche lo stand del Comune di Fabriano.
Una grande rassegna ed una prestigiosa sede di confronto per verificare i progressi che amministrazioni ed enti pubblici stanno compiendo per migliorare i rapporti con i cittadini.
Il Comune di Fabriano ha messo a disposizione (attraverso dispense cartacee e cd rom in visione e in distribuzione) tutta l' esperienza della riorganizzazione dell'URP, i progetti attivati (gestione dei reclami), i prodotti realizzati nel campo della comunicazione, dando dimostrazione dell'accessibilità e dell'usabilità della nuovarete civica Piazzalta.it gestita da uno staff redazionale interno che attraverso il Content Management System en-tRA ne ha arricchito i contenuti e favorito un'attenzione viva per l'interazione con i cittadini e la bidirezionalità.
Attraverso dimostrazioni pratiche, sono stati illustrati anche i nuovi servizi interattivi attivati (la bacheca cerco-offro, le newsletter, il forum, la nuova Carta Tecnica Comunale e il PRG in formato numerico).
Nello spazio espositivo allestito dal Comune, sono stati presentati, inoltre, proposte e progetti di altri settore dell'ente: dalla cultura all'ambiente, dal turismo all'istruzione; ampio spazio è stato dedicato anche all'UniFabriano; alla campagna comunicativa promossa dall'ASUR delle Marche per la prevenzione Hiv/Aids; ai prodotti dell'Informagiovani; al materiale dell'Ambito Territoriale n.10 e alla promozione della città in generale.
Sin dal primo giorno l'affluenza è stata numerosa, lo dimostra la grande quantità di materiale distribuito.
Lo stand del Comune di Fabriano è stato visitato da pubblici amministratori, funzionari e dirigenti di enti pubblici, docenti universitari, giornalisti e cittadini comuni che si sono soffermati, attratti dal materiale esposto e mossi dall'interesse verso le attività presentate, confermando la valenza che i servizi attivati dall'Amministrazione Comunale hanno nei confronti dei cittadini.
Una presenza qualificata e da protagonisti che inserisce il Comune di Fabriano a pieno titolo nell'ambito di una pubblica amministrazione più avanzata ed attenta alle esigenze dei cittadini.