Il Comune di Fabriano al COM-PA

Il Comune di Fabriano al COMPA


Foto stand del Comune di Fabriano al COMPA
Il Comune di Fabriano è stato presente con un proprio spazio espositivo, insieme alla RaComputer, alla tredicesima edizione del COMPA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese che ha avuto luogo da martedì 7 a giovedì 9 novembre presso il quartiere fieristico di Bologna.
La manifestazione di Bologna rappresenta il più importante appuntamento, unitamente al Forum della Pubblica Amministrazione di Roma, per amministrazioni pubbliche, imprese, esperti e docenti impegnati in un settore fondamentale per il rinnovamento e la modernizzazione della pubblica amministrazione, quale quello della comunicazione e dei servizi innovativi ai cittadini.

La tredicesima edizione inaugurata dal Ministro della Funzione Pubblica Luigi Nicolais ha visto la presenza di 294 espositori  tra cui tante amministrazioni comunali, provinciali e regionali; 116 convegni; 10 incontri nazionali; 880 relatori; 520 giornalisti e 28.350 visitatori che, nel percorrere i 22.000 mq di superficie espositiva, hanno visitato anche lo stand del Comune di Fabriano.

Una grande rassegna ed una prestigiosa sede di confronto per verificare i progressi che amministrazioni ed enti pubblici stanno compiendo per migliorare i rapporti con i cittadini. 

Il Comune di Fabriano ha messo a disposizione (attraverso dispense cartacee e cd rom in visione e in distribuzione) tutta l' esperienza della riorganizzazione dell'URP, i progetti attivati (gestione dei reclami), i prodotti realizzati nel campo della comunicazione, dando dimostrazione dell'accessibilità e dell'usabilità della nuovarete civica Piazzalta.it   gestita da uno staff redazionale interno che attraverso il Content Management System en-tRA ne ha arricchito i contenuti e favorito un'attenzione viva per l'interazione con i cittadini e la bidirezionalità.
Attraverso dimostrazioni pratiche, sono stati illustrati anche i nuovi servizi interattivi attivati (la bacheca cerco-offro, le newsletter, il forum, la nuova Carta Tecnica Comunale e il PRG in formato numerico).
Nello spazio espositivo allestito dal Comune, sono stati presentati, inoltre, proposte e progetti di altri settore dell'ente: dalla cultura all'ambiente, dal turismo all'istruzione; ampio spazio è stato dedicato anche all'UniFabriano; alla campagna comunicativa promossa dall'ASUR delle Marche per la  prevenzione Hiv/Aids; ai prodotti dell'Informagiovani; al materiale dell'Ambito Territoriale n.10 e alla promozione della città in generale.

Sin dal primo giorno l'affluenza è stata numerosa, lo dimostra la grande quantità di materiale distribuito.

Lo stand del Comune di Fabriano è stato visitato da pubblici amministratori, funzionari e dirigenti di enti pubblici, docenti universitari, giornalisti e cittadini comuni che si sono soffermati, attratti dal materiale esposto e mossi dall'interesse verso le attività presentate, confermando la valenza che i servizi attivati dall'Amministrazione Comunale hanno nei confronti dei cittadini.
Una presenza qualificata e da protagonisti che inserisce il Comune di Fabriano a pieno titolo nell'ambito di una pubblica amministrazione più avanzata ed attenta alle esigenze dei cittadini.
foto del convegno "Formare organizzando ed organizzare formando attraverso la comunicazione"
Il  Comune di Fabriano è stato, inoltre,  protagonista di un convegno/incontro che si è svolto martedì 7 nella sala I del Palazzo dei Congressi dal titolo "Formare organizzando ed organizzare formando attraverso la comunicazione"

Nel convegno è stato presentato il progetto che il Comune di Fabriano  ha attivato in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale: un progetto integrato di comunicazione interna ed esterna che ha visto partecipe, attraverso la formazione ed un project work, tutta la struttura organizzativa in un percorso di rivisitazione dei processi, delle attività e degli strumenti di comunicazione (URP, sito web, intranet). Nell' incontro sono state illustrate le fasi del progetto, le criticità e i risultati.

[ Documento in formato Adobe Acrobatdiapositve utilizzate durante il convegno (146 KB)]

Il convegno si è aperto con l'intervento del Sindaco del Comune di Fabriano ing. ROBERTO SORCI.

Con il coordinamento della dott.ssa CATIA MERIGHI dell'Associazione della Comune Pubblica sono intervenuti inoltre:

ENNIO GUIDA, direttore generale, Comune di Fabriano
PAOLA SABBATINI, dirigente Settore Servizi al Cittadino, Comune di Fabriano [intervento Dott.ssa Sabbatini (69 KB)]
TIZIANA DOLCIOTTI, dirigente Settore Personale ed Organizzazione, Comune di Fabriano [intervento Dott.ssa Dolciotti (49 KB) ]
ROBERTA CORRADINI, collaboratrice esterna dell'URP, Comune di Fabriano (con intervista alla referente del settore Polizia Municipale Annalisa Grassi) [intervento Dott.ssa Corradini (58 KB)- Multimedia in formato MP3intervista referente (7381 KB)]
MARCO BAFFETTI, responsabile Sistemi informativi, Comune di Fabriano [Documento in formato Adobe Acrobatdiapositive intervento Ing. Baffetti (75 KB)
GIAMMARIO DOMIZI, direttore RaComputer di Macerata [Documento in formato Adobe Acrobatdiapositive intervento Domizi (567 KB)]
ENRICO BRANCHINI, responsabile Sistemi Informativi Territoriali, Comune di Fabriano [Documento in formato Adobe Acrobatdiapositive intervento Branchini (6939 KB)]


Numerosa la partecipazione al convegno e molte le richieste del materiale da parte di operatori di altri Comuni, studenti universitari ed addetti ai lavori.
unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top