Stagione Sinfonica 2007/2008

I Concerti del Gentile - Stagione Sinfonica '07-'08


Otto concerti di Musica Classica, chiamata anche Grande Musica o musica colta. Otto incontri con una delle forme d'arte più elevate e sublimi espresse dalla creatività umana.
Otto serate ricche di suggestioni e di emozioni profonde.
Decisamente di forte attrazione per chi ama l'arte e la cultura...


DOVE


Teatro Gentile (Fabriano)


ORGANIZZAZIONE


FONDAZIONE CASSA di RISPARMIO di FABRIANO e CUPRAMONTANA
COMUNE di FABRIANO

con il patrocinio di
REGIONE MARCHE
PROVINCIA di ANCONA
LIONS CLUB di FABRIANO
ROTARY CLUB di FABRIANO

con la consulenza di
GIOVENTU' MUSICALE d'ITALIA Sez. di FABRIANO


Programma


Domenica 25 Novembre 2007 ore 17,00
L'ACCADEMIA DELLA LIBELLULA
INCONTRA LINDA
Magiche interazioni musicali al femminile...
Un viaggio nel fantastico mondo della Musica
che nella bellezza non conosce limiti di epoche e stili.
Cinzia Pennesi - direttore
PRIMA NAZIONALE
Incontro al femminile fra due spiccate personalità: la voce soul-rock della dirompente cantante ascolana Linda e il camerismo classico degli archi dell'Accademia della Libellula diretta da Cinzia Pennesi.
Un'originale cross over che accomuna esperienze musicali diversissime ma pronte a dialogare e ad innovare.
Giovedì 13 Dicembre 2007 ore 21,15
ORCHESTRA SINFONICA DELLA
RADIO-TV DI SAN PIETROBURGO
M. I. Glinka
- Ruslan e Ljudmila, ouverture
P. I. Ciaikoscki - Concerto in re magg. per  violino e orchestra op.35
A. Borodin - Sinfonia n. 2 in si min. "Eroica"
Natalia Lomeiko - Violino (1° premio Ciaikovski, 1° premio Paganini e numerosi altri prestigiosi premi)
Nicola Giuliani - Direttore
L'Orchestra della Radio Tv di San Pietroburgo presenta, assieme alla pluripremiata violinista Natalia Lomeiko, opere celeberrime della
tradizione russa: la scintillante ouverture dall'opera "Ruslan e Ludmila" di Glinka e il monumentale concerto di Ciaikovski. Ma c'è
anche Borodin, protagonista della rinascita musicale nazionale.
Venerdì 21 Dicembre 2007 ore 21,15
ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE
L. Bernstein
- Candide: Ouverture
J. Adams - Concerto per violino e orchestra
A. Dvorák -  Sinfonia n. 5 in mi min., op. 95 dal Nuovo Mondo (Sinfonia n. 9)
Cristiano Rossi - Violino
Donato Renzetti - Direttore
L'America sta al centro del programma:
Donato Renzetti e Cristiano Rossi la visitano attraverso la travolgente ouverture dal "Candide" di Bernstein e il concerto per violino dell'anticonformista Adams. Ma è un America vissuta anche attraverso i ricordi dei canti popolari, indiani e non, che Dvorak travasa nella Sinfonia "Dal Nuovo Mondo".
Sabato 26 Gennaio 2008 ore 21,15
ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE
L. van Beethoven -
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do magg., op. 15
L. van Beethoven - Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do min., op. 37
Giuseppe Albanese - Direttore e solista pianoforte
Dirigere e fare il solista nello stesso tempo costituisce una prerogativa appannaggio di pochi musicisti. Giuseppe Albanese ne ha i requisiti ed entra con il suo pianoforte fra i leggii della Filarmonica Marchigiana per affrontare due concerti del giovane Beethoven, il gioioso primo e l'inquieto terzo.
Sabato 1 Marzo 2008 ore 21,15
ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE
F. Mendelssohn -
Concerto per violino e orchestra in mi min., op. 64
L. van Beethoven - Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
Noah Bendix-Balgley  Violino (Vincitore del Concorso "A. Postacchini" 2007)
Alessandro Tortato -Direttore
La Form accosta il virtuosismo suadente ed agile del concerto per violino di Mendelssohn al sinfonismo leggero e scattante dell'ottava sinfonia di Beethoven. Una felice combinazione fra due autori vicini cronologicamente ma lontani nelle loro visioni artistiche e vissuti umani.
Venerdì 14 marzo 2008 ore 21,15
MUSICHE PER LA PASQUA
P. MARZOCCHI - Variazioni inverse sul peccato originale, opera su commissione FORM
A. VIVALDI - Gloria in re magg., per 2 soprani, contralto, coro e orchestra RV 589
W. A. MOZART - Sinfonia n. 40 in sol min., K. 550
ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE (FORM)
CORO LIRICO MARCHIGIANO "V. BELLINI"
Maestro del coro DAVID CRESCENZI
Direttore ROMOLO GESSI
[Documento in formato Adobe AcrobatLOCANDINA (145 KB)]

Sabato 29 Marzo 2008 ore 21,15
GRANDE RECITAL PIANISTICO DI DANIEL TRIFONOV
un giovane di straordinario talento vincitore di prestigiosi premi

F.CHOPIN
Ballade n. 2 in Fa MAGG. OP.38
MAZURKAS
ETUDE n.3 IN FA MAGG.OP.25
A.SKRIABIN
SONATA N. 3 IN FA MINORE OP.23
Drammatico - Allegratto - Andante
Presto con Fuoco
Intervallo
N.MEDTNER
THREE FAIRY TALES
R.SCHUMANN
CARNAVAL OP.9
4 Aprile 2008 ore 21,15
Documento in formato Adobe AcrobatORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE (64 KB)
A. Dvorák - Concerto per violoncello e orchestra in si min., op. 104 (B. 191)
M. Musorgskij - Quadri di un'esposizione (orchestrazione di Maurice Ravel), suite per orchestra
Enrico Bronzi -Violoncello
Donato Renzetti - Direttore
Il violoncello solista che si contrappone all'orchestra sembra andare incontro ad una impresa impossibile, eppure nel concerto di Dvorak lo sforzo dello strumentista viene ripagato da una scrittura piena ma equilibrata. Anche la trascrizione può apparire una pratica fittizia, ma con Ravel "I Quadri" di Mussorsgkij" vengono letteralmente ricreati.
Documento in formato Adobe AcrobatStagioneSinfonicaPieghevole.pdf
Documento in formato Microsoft WordStagSinfPresenta.doc

Guida all'ascolto


Tutti i concerti saranno preceduti, continuando nell'iniziativa presa con grande successo negli anni scorsi, dalla "Guida all'ascolto" tenuta da tre noti e stimati musicisti fabrianesi i quali, con il supporto della proiezione di immagini e l'esecuzione di brevi brani musicali esemplificativi, sapranno fornire ai presenti tutte quelle notizie e spiegazioni che servono per un'ascolto più consapevole e preparato, che consentono di entrare in sintonia con gli autori delle opere in programma, e che, in definitiva, aiutano a rendere la musica pienamente godibile.
Si tratta, quindi, di un'iniziativa utile per tutti gli ascoltatori ma, in modo particolare, per quelle persone che, pur desiderose di accostarsi alla musica classica di cui avvertono il forte fascino, temono di affrontarla sentendosi impreparate.
Ogni concerto sarà preceduto dalla "Guida all'ascolto", nel Ridotto del teatro, con orario 20,20 - 21,00.
 L'ingresso al ridotto, per la "Guida all'ascolto", è gratuito.




Biglietti


Posto unico assegnato Ordinario Euro 15,00
Ridotto Euro 10,00 (fino a 25 e oltre 65 anni)
Sono previste altre riduzioni. Chiedere al botteghino.


Botteghino


Orari di apertura durante tutta la stagione
giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.30  - sabato dalle 10.00 alle 13.00  ( lunedì chiuso)
e nei giorni dei concerti anche dalle 20.00 alle 21.15, per i concerti domenicali  dalle 15.00 alle 17.00 
Tel. botteghino 0732 3644


Informazioni


Dal lunedì al venerdì: ore 9.00-13.00  tel. 0732 709223 tel. 0732 709319
sabato 9.00-13.00  tel. 0732 709319
Web: www.castellani1.net/concertidelgentile



unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top