Contributi per impianti a metano o GPL
Contributi per impianti a metano o GPL
Il Comune di Fabriano ha aderito all'Accordo di Programma relativo al rifinanziamento dell'
Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale (ICBI) per chi istalla nella propria auto l'impianto a metano o GPL.
Dalla data di venerdì 28 aprile 2006, è possibile prenotare presso le officine autorizzate la trasformazione dell'impianto di alimentazione dell'auto a GPL o gas metano.
L'incentivo è pari a 350 euroe verrà scontato dall'importo complessivo direttamente in fattura dalle officine autorizzate.
Il contributo è rivolto ai residenti dei comuni aderenti, proprietari di autoveicoli omologati "euro 1" o "euro 2", generalmente immatricolati tra il 1 gennaio 1993 ed il 31 dicembre 2000.
I cittadini residenti nei Comuni convenzionati possono rivolgersi a qualsiasi officina su tutto il territorio nazionale purchè accreditata presso l' I.C.B.I.
Per le officine:Le officine che intendono
aderire all'iniziativa devono sottoscrivere il modulo di adesione allegato al
Piano Operativo di Dettaglio (201 KB); per maggiori chiarimenti è possibile contattare il referente tecnico-amministrativo, attraverso il sito web
www.imagoservizi.it, oppure chiamare allo 06 86580052 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11 e dalle ore 16 alle ore 18.
Le modalità di assegnazione del contributo seguono l'ordine cronologico delle prenotazioni.
Ogni officina non potrà prenotare più di 15 incentivi a settimana (la settimana è intesa dal lunedì alla domenica successiva).
Per l'automobilista:Il cittadino deve prenotare la trasformazione a GPL o a metano presso
un'officina aderente all'iniziativa che, dopo avere verificato la disponibilità dei fondi, comunica quando potrà installare sul veicolo l'impianto a gas o metano.
La documentazione che l'automobilista deve esibire per ottenere l'incentivo:
1. Copia della carta di circolazione comprovante la proprietà, la targa del veicolo e la classe ambientale di omologazione CE, indicata alla riga V9 della sezione 2;
2. Copia di documento di identità o riconoscimento non scaduto comprovante la residenza in uno dei Comuni aderenti alla Convenzione ICBI;
3.Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell'atto di notorietà secondo lo schema come in allegato A - da compilare solo nel caso di persone fisiche; (87 KB)4.Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell'atto di notorietà secondo lo schema come in allegato B - da compilare solo nel caso di persone giuridiche (97 KB).
Il contributo viene detratto direttamente in fattura sotto forma di detrazione sui prezzi del listino.Il contributo messo a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio non è cumulabile, qualora ci siano, con altre agevolazioni previste da altri Enti Locali ed è valido fino ad esaurimento dei fondi stanziati. Fa fede la data di accettazione della prenotazione.
L'officina esegue la prenotazione dell'incentivo avvalendosi della procedura informatica messa a disposizione dal referente tecnico-amministrativo, individuato dalle Associazioni dei costruttori di impianti di conversione dei veicoli, quelle degli installatori e quelle degli artigiani riparatori auto.
La procedura assegna un codice di prenotazione unico, vincolato ai dati del veicolo, del proprietario e dell'officina che ha effettuato la richiesta. Questo codice non è cedibile e garantisce solo l'accantonamento del fondo, mentre l'erogazione dell'incentivo avverrà solo dopo verifica dei requisiti da parte dell'ufficio ICBI.
Ottenuto il codice di prenotazione l'officina può eseguire la trasformazione a Metano o GPL rispettando il "listino prezzi massimi", come da
allegato 3 (41 KB) dell'
Accordo di programma (159 KB).La fattura/ricevuta fiscale dovrà evidenziare il rispetto del listino massimo e l'applicazione del contributo.
Approfondimenti
Per informazioni:Ufficio Ambiente - Comune di Fabriano
Dot.ssa Simona Carini
0732 709324
Dott. Emanuele Moruzzi (Direttore ufficio ICBI)
Tel. 0521218930