Calendario eventi
Luogo GIARDINI DEL POIO
Nella convinzione che la Poesia offra un’occasione per leggerci dentro, per non aver paura del nostro inconscio, per armonizzare il cuore con la ragione, Il Gruppo di Lettura Libera-mente Insieme ha pensato di riscoprire l’Opera di due Grandissimi della Letteratura italiana: Leopardi e Montale, appunto.
Per Montale, la poesia è uno strumento che egli stesso utilizza per effettuare una vera e propria indagine sull’esistenza dell’uomo nella società contemporanea, sempre alla ricerca di qualcosa che non è conoscibile.
Leopardi non è il poeta della tristezza, egli canta il desiderio, quello di chi ama troppo la vita e ne ha parlato come pochi.
Come dice Jonathan Galassi “Montale, un Leopardi segreto?”
Per Montale, la poesia è uno strumento che egli stesso utilizza per effettuare una vera e propria indagine sull’esistenza dell’uomo nella società contemporanea, sempre alla ricerca di qualcosa che non è conoscibile.
Leopardi non è il poeta della tristezza, egli canta il desiderio, quello di chi ama troppo la vita e ne ha parlato come pochi.
Come dice Jonathan Galassi “Montale, un Leopardi segreto?”