Calendario eventi
Luogo COMPLESSO STORICO CARTIERE MILIANI
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 (European Heritage Days), il più partecipato degli eventi culturali in Europa, la Fondazione Fedrigoni Fabriano propone:
ANTONIO CANOVA E LA CARTA
Storia di un artista e dei suoi strumenti
23 settembre h 16.00 - CONFERENZA, Sala Forme, Complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano – INGRESSO LIBERO. Posti limitati fino ad esaurimento. V. il programma.
24-25 settembre - Apertura straordinaria alle visite del Fabriano Paper Pavilion, Complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
La Fondazione celebra il famoso pittore e scultore italiano a 200 anni dalla morte. Antonio Canova, come Michelangelo, Raffaello e Beethoven, ha apprezzato e utilizzato la carta di Fabriano.
L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, Comune di Fabriano, Regione Marche, Pia Università dei Cartai, Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario dalla morte di Antonio Canova, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Comune di Rieti, Comune di Cagli.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
www.fondazionefedrigoni.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0039 0732 702502 (dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)
https://www.fondazionefedrigoni.it/it/784/giornate_europee_del_patrimonio_2022
ANTONIO CANOVA E LA CARTA
Storia di un artista e dei suoi strumenti
23 settembre h 16.00 - CONFERENZA, Sala Forme, Complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano – INGRESSO LIBERO. Posti limitati fino ad esaurimento. V. il programma.
24-25 settembre - Apertura straordinaria alle visite del Fabriano Paper Pavilion, Complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
La Fondazione celebra il famoso pittore e scultore italiano a 200 anni dalla morte. Antonio Canova, come Michelangelo, Raffaello e Beethoven, ha apprezzato e utilizzato la carta di Fabriano.
L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, Comune di Fabriano, Regione Marche, Pia Università dei Cartai, Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario dalla morte di Antonio Canova, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Comune di Rieti, Comune di Cagli.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
www.fondazionefedrigoni.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0039 0732 702502 (dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00)
https://www.fondazionefedrigoni.it/it/784/giornate_europee_del_patrimonio_2022