Calendario eventi
Luogo PINACOTECA MOLAJOLI
Le Giornate europee del patrimonio 2020: un nuovo percorso interattivo alla Pinacoteca Molajoli di Fabriano
Sabato 26 e domenica 27 settembre tornano come ogni anno le Giornate Europee del Patrimonio e la Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” risponde all’appello dell'evento culturale partecipativo di maggiore portata in Europa.
“Una casa nel museo” è il nuovo percorso interattivo che il museo presenta ai suoi visitatori per la prima volta in occasione di questo evento.
L'iniziativa delle GEP è stata lanciata nel 1985 dal Consiglio d'Europa e nel 1999 è diventata un'azione comune in collaborazione con l'Unione europea, con gli obiettivi di stimolare l’interesse per il patrimonio culturale europeo, sensibilizzare il pubblico alla tutela e rispondere alle nuove sfide culturali.
Il tema scelto per questa edizione è “Heritage and education-Learning for life”: imparare per la vita é infatti uno dei grandi benefici che il nostro patrimonio e le esperienze culturali possono offrire a tutti. In tal senso cercare modalità e linguaggi sempre nuovi nella trasmissione delle conoscenze é una grande sfida dei musei nella società contemporanea e un impegno costante della Pinacoteca Molajoli.
Proprio in quest’ottica é stato realizzato il percorso “Una casa nel museo”, che alterna l’uso di linguaggi multimediali a quelli più convenzionali, creando un itinerario tra digitale e reale, tra interni ed esterni del museo, in cui il visitatore gioca un ruolo attivo in una sorta di caccia al tesoro da seguire con il proprio smartphone, attraverso l’uso di una app gratuita.
La partecipazione include l’ingresso e la visita gratuita alla collezione “La casa di Ester”, che vanno prenotati nel sito www.pinacotecafabriano.it o rivolgendosi alla biglietteria della Pinacoteca entro venerdì 25 settembre alle h 18.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0732 250658 dal martedì alla domenica dalle h 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Sabato 26 e domenica 27 settembre tornano come ogni anno le Giornate Europee del Patrimonio e la Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” risponde all’appello dell'evento culturale partecipativo di maggiore portata in Europa.
“Una casa nel museo” è il nuovo percorso interattivo che il museo presenta ai suoi visitatori per la prima volta in occasione di questo evento.
L'iniziativa delle GEP è stata lanciata nel 1985 dal Consiglio d'Europa e nel 1999 è diventata un'azione comune in collaborazione con l'Unione europea, con gli obiettivi di stimolare l’interesse per il patrimonio culturale europeo, sensibilizzare il pubblico alla tutela e rispondere alle nuove sfide culturali.
Il tema scelto per questa edizione è “Heritage and education-Learning for life”: imparare per la vita é infatti uno dei grandi benefici che il nostro patrimonio e le esperienze culturali possono offrire a tutti. In tal senso cercare modalità e linguaggi sempre nuovi nella trasmissione delle conoscenze é una grande sfida dei musei nella società contemporanea e un impegno costante della Pinacoteca Molajoli.
Proprio in quest’ottica é stato realizzato il percorso “Una casa nel museo”, che alterna l’uso di linguaggi multimediali a quelli più convenzionali, creando un itinerario tra digitale e reale, tra interni ed esterni del museo, in cui il visitatore gioca un ruolo attivo in una sorta di caccia al tesoro da seguire con il proprio smartphone, attraverso l’uso di una app gratuita.
La partecipazione include l’ingresso e la visita gratuita alla collezione “La casa di Ester”, che vanno prenotati nel sito www.pinacotecafabriano.it o rivolgendosi alla biglietteria della Pinacoteca entro venerdì 25 settembre alle h 18.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0732 250658 dal martedì alla domenica dalle h 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.