Calendario eventi
Luogo PINACOTECA CIVICA "BRUNO MOLAJOLI"
Proseguono gli appuntamenti di “Un’altra domenica”, la rassegna di attività rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni della Pinacoteca civica “Bruno Molajoli”.
Da domenica 7 aprile infatti, fino al 19 maggio 2019, come di consueto la Pinacoteca Molajoli darà spazio alla creatività dei più piccoli: tante e diverse le attività previste, che traggono spunto da artisti, tecniche, materiali e opere conservate nei musei civici fabrianesi, in particolare nelle collezioni della Pinacoteca stessa (sezione storica e contemporanea “La casa di Ester”), oltre che nel neo-nato Museo Guelfo.
Le attività proposte vogliono incentivare la partecipazione dei bambini e dei loro familiari, stimolare la loro interazione, il lavoro di gruppo, il processo creativo e vivere il museo attraverso una piacevole esperienza condivisa, con approcci sempre originali (manuali, sensoriali, esperienziali, ludici) e attività sempre diversificate per coinvolgere e appassionare i piccoli visitatori.
Calendario appuntamenti:
7 aprile h 11.30 - Vita d'artista. Laboratorio ispirato alle opere e alle performances di Piero Manzoni
14 aprile h 11.30 - Dipinti di vetro. Laboratorio dedicato all'artista Guelfo Bianchini
SOSPENSIONE ATTIVITA' DOMENICA 21 APRILE E NUOVI ORARI DA DOMENICA 28 APRILE
28 aprile h 16.30 - I Battiloro - Laboratorio sulla tecnica della doratura a guazzo su tavola
5 maggio h 16.30 - Sogno o son desto? - Laboratorio ispirato al surrealismo di Marc Chagall
12 maggio h 16.30 - Arte pop-up - Attività didattica sulla prospettiva nell'arte
19 maggio h 16.30 - En plain air - Attività didattica ispirata all'impressionismo ed alla pittura "all'aria aperta"
Le attività hanno un costo di 3 € a bambino (gratuito per i genitori o gli accompagnatori) e prevedono la prenotazione obbligatoria al numero tel. 0732 250658 dal martedì alla domenica dalle h 10 alle 13 e dalle h 15 alle 18.
I laboratori di carattere ludico-creativo vanno ad arricchire l’offerta di educazione museale che la Pinacoteca vuole garantire ad un’utenza sempre più ampia, in particolare rivolgendosi alle nuove generazioni: le attività sono state infatti progettate per incentivare la partecipazione dei bambini e dei loro familiari, stimolare la loro interazione, il lavoro di gruppo, il processo creativo e vivere il museo attraverso una piacevole esperienza condivisa.
Ogni appuntamento sarà inoltre l’occasione per scoprire la Pinacoteca con occhi nuovi, partendo con l’esplorazione di un’opera, di un artista, di una particolare tecnica o dei materiali: approcci sempre originali (manuali, sensoriali, esperienziali, ludici) e attività sempre diversificate per coinvolgere e appassionare i piccoli visitatori.