Calendario eventi
Luogo ORATORIO DELLA CARITA'
LEADERHIP PER L’INNOVAZIONE NELLA SCUOLA
I protagonisti e le leve del cambiamento: dirigenti e docenti, formazione e tecnologie
4 febbraio 2019
Qual è il ruolo delle leadership educative di oggi? Quali sfide sono dettate dall’innovazione nella scuola e quali le leve del cambiamento? Qual è il ruolo del dirigente scolastico “regista” e del docente “direttore d’orchestra” nel guidare gli studenti e il personale scolastico verso i nuovi orizzonti dettati dalla nuova “vision” della scuola? Tutto questo e molto altro sarà il tema dell’evento che si terrà il 4 febbraio 2019 presso l’Oratorio della Carità a Fabriano a partire dalle ore 15.00. Protagonista dell’evento Francesco Profumo, autore del volume “Leader per l’innovazione nella scuola” - I protagonisti e le leve del cambiamento: dirigenti e docenti, formazione e tecnologie. Francesco Profumo è un accademico e politico italiano, ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ministro dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca del Governo Monti dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013. Già presidente di Iren SpA (2013-2016), dal 2014 è Presidente della Fondazione Bruno Kessler e dal 2016 presiede la Compagnia di San Paolo. Dal 14 luglio 2014 è Presidente della business school ESCP Europe presso il campus di Torino. Nel programma della manifestazione compare, oltre la presentazione del volume a cura di Francesco Profumo, il saluto del Dr. Marco Ottaviani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, la relazione di Marco Ugo Filisetti, Direttore Generale MIUR-Marche su “Insegnare al tempo dei nativi digitali. Scuola 4.0” e l’intervento del Dirigente scolastico IIS Merloni-Miliani su “Il ruolo del Dirigente”. Moderatore Alessandro Moscè. Per la partecipazione al prestigioso evento vengono riconosciuti ai docenti, da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca- Uff. scolastico Regione Marche, i crediti formativi.
I protagonisti e le leve del cambiamento: dirigenti e docenti, formazione e tecnologie
4 febbraio 2019
Qual è il ruolo delle leadership educative di oggi? Quali sfide sono dettate dall’innovazione nella scuola e quali le leve del cambiamento? Qual è il ruolo del dirigente scolastico “regista” e del docente “direttore d’orchestra” nel guidare gli studenti e il personale scolastico verso i nuovi orizzonti dettati dalla nuova “vision” della scuola? Tutto questo e molto altro sarà il tema dell’evento che si terrà il 4 febbraio 2019 presso l’Oratorio della Carità a Fabriano a partire dalle ore 15.00. Protagonista dell’evento Francesco Profumo, autore del volume “Leader per l’innovazione nella scuola” - I protagonisti e le leve del cambiamento: dirigenti e docenti, formazione e tecnologie. Francesco Profumo è un accademico e politico italiano, ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ministro dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca del Governo Monti dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013. Già presidente di Iren SpA (2013-2016), dal 2014 è Presidente della Fondazione Bruno Kessler e dal 2016 presiede la Compagnia di San Paolo. Dal 14 luglio 2014 è Presidente della business school ESCP Europe presso il campus di Torino. Nel programma della manifestazione compare, oltre la presentazione del volume a cura di Francesco Profumo, il saluto del Dr. Marco Ottaviani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, la relazione di Marco Ugo Filisetti, Direttore Generale MIUR-Marche su “Insegnare al tempo dei nativi digitali. Scuola 4.0” e l’intervento del Dirigente scolastico IIS Merloni-Miliani su “Il ruolo del Dirigente”. Moderatore Alessandro Moscè. Per la partecipazione al prestigioso evento vengono riconosciuti ai docenti, da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca- Uff. scolastico Regione Marche, i crediti formativi.