Calendario eventi
Anche quest’anno torna “Un’altra domenica”, la rassegna di attività rivolta alle famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni della Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” che sarà aperta anche questa volta dal F@mu, la Giornata nazionale delle famiglie al museo in programma domenica 14 ottobre.
Dodici gli appuntamenti in programma fino al 31 dicembre che coinvolgeranno le famiglie in altrettante attività che stimoleranno la creatività dei grandi e dei più piccoli.
Calendario appuntamenti:
14 ottobre - Piccolo ma prezioso. Giornata nazionale delle famiglie al museo
21 ottobre - Sacchi matti. Attività su Alberto Burri
28 ottobre - Di tutti i colori. Attività su Piero Dorazio
4 novembre - In miniatura. Laboratorio di miniatura artistica
11 novembre - Rayogram. Sperimentazione della tecnica fotografica della rayografia in camera oscura
18 novembre - A me i pennelli. Laboratorio di pittura dal vivo
25 novembre - Sogno metafisico. Sperimentazioni metafisiche per scoprire De Chirico
2 dicembre - Giochi di Luce. Laboratorio su luce, superficie e colore
9 dicembre - Facciamo spazio. Attività sullo spazialismo di Fontana
16 dicembre - Natale surreale. Laboratorio su Mirò e il surrealismo
23 dicembre - Linee in fuga. Attività didattica sulla prospettiva
30 dicembre - Di segno in segno. Laboratorio creativo su Capogrossi
I laboratori di carattere ludico-creativo vanno ad arricchire l’offerta di educazione museale che la Pinacoteca vuole garantire ad un’utenza sempre più ampia, in particolare rivolgendosi alle nuove generazioni: le attività sono state infatti progettate per incentivare la partecipazione dei bambini e dei loro familiari, stimolare la loro interazione, il lavoro di gruppo, il processo creativo e vivere il museo attraverso una piacevole esperienza condivisa.
Ogni appuntamento sarà inoltre l’occasione per scoprire la Pinacoteca con occhi nuovi, partendo con l’esplorazione di un’opera, di un artista, di una particolare tecnica o dei materiali: approcci sempre originali (manuali, sensoriali, esperienziali, ludici) e attività sempre diversificate per coinvolgere e appassionare i piccoli visitatori.
Le attività avranno un costo di 3 € a bambino (gratuito per i genitori o gli accompagnatori) e prevedono la prenotazione obbligatoria al numero tel. 0732 250658 dal martedì alla domenica dalle h 10 alle 13 e dalle h 15 alle 18
Dodici gli appuntamenti in programma fino al 31 dicembre che coinvolgeranno le famiglie in altrettante attività che stimoleranno la creatività dei grandi e dei più piccoli.
Calendario appuntamenti:
14 ottobre - Piccolo ma prezioso. Giornata nazionale delle famiglie al museo
21 ottobre - Sacchi matti. Attività su Alberto Burri
28 ottobre - Di tutti i colori. Attività su Piero Dorazio
4 novembre - In miniatura. Laboratorio di miniatura artistica
11 novembre - Rayogram. Sperimentazione della tecnica fotografica della rayografia in camera oscura
18 novembre - A me i pennelli. Laboratorio di pittura dal vivo
25 novembre - Sogno metafisico. Sperimentazioni metafisiche per scoprire De Chirico
2 dicembre - Giochi di Luce. Laboratorio su luce, superficie e colore
9 dicembre - Facciamo spazio. Attività sullo spazialismo di Fontana
16 dicembre - Natale surreale. Laboratorio su Mirò e il surrealismo
23 dicembre - Linee in fuga. Attività didattica sulla prospettiva
30 dicembre - Di segno in segno. Laboratorio creativo su Capogrossi
I laboratori di carattere ludico-creativo vanno ad arricchire l’offerta di educazione museale che la Pinacoteca vuole garantire ad un’utenza sempre più ampia, in particolare rivolgendosi alle nuove generazioni: le attività sono state infatti progettate per incentivare la partecipazione dei bambini e dei loro familiari, stimolare la loro interazione, il lavoro di gruppo, il processo creativo e vivere il museo attraverso una piacevole esperienza condivisa.
Ogni appuntamento sarà inoltre l’occasione per scoprire la Pinacoteca con occhi nuovi, partendo con l’esplorazione di un’opera, di un artista, di una particolare tecnica o dei materiali: approcci sempre originali (manuali, sensoriali, esperienziali, ludici) e attività sempre diversificate per coinvolgere e appassionare i piccoli visitatori.
Le attività avranno un costo di 3 € a bambino (gratuito per i genitori o gli accompagnatori) e prevedono la prenotazione obbligatoria al numero tel. 0732 250658 dal martedì alla domenica dalle h 10 alle 13 e dalle h 15 alle 18