Calendario eventi
VENERDI 14 DICEMBRE 2018
alle ore 17.00 presso la Pinacoteca civica Molajoli
Inaugurazione dell'esposizione:
" LA CERAMICA L'ARTE DEL FARE A FABRIANO "
Una raccolta selezione di alcuni manufatti ceramici qui conservati sarà esposta per l'occasione offrendo una panoramica dall'età del bronzo al ventesimo secolo, di questa forma di arte ed artigianato nel territorio fabrianese. L'esposizione permetterà di apprezzare tutti gli aspetti legati alla produzione ceramica attraverso diverse tipologie di materiali da quelli di uso più quotidiano e domestico al vasellame da mensa in maiolica con decorazione figurata. Oltre ai numerosi reperti provenienti da vari siti archeologici del territorio risalenti alla protostoria e all'età romana, Fabriano ha restituito una produzione di ceramiche davvero interessante a partire dal Medioevo fino al ventesimo secolo. Nel Rinascimento e soprattutto nel XVI secolo splendide maioliche conservate attualmente in prestigiosi musei come l'Hermitage di San Pietroburgo e il Victoria and Albert Museum di Londra, dimostrano come la produzione fabrianese fosse di alto livello, al pari delle principali manifatture italiane. La mostra sarà arricchita da un video divulgativo realizzato da Archeoclub attraverso il quale è possibile seguire secolo per secolo l'evoluzione stilistica e morfologica della produzione ceramica cittadina oltre che la storia degli opifici e delle manifatture fabrianesi.
La mostra sarà allestita fino a domenica 13 gennaio 2019 ed è visitabile negli orari di apertura della Pinacoteca Molajoli, da martedì a domenica, ore 10-13 e 15-18.
Per informazioni 0732 250658.
alle ore 17.00 presso la Pinacoteca civica Molajoli
Inaugurazione dell'esposizione:
" LA CERAMICA L'ARTE DEL FARE A FABRIANO "
Una raccolta selezione di alcuni manufatti ceramici qui conservati sarà esposta per l'occasione offrendo una panoramica dall'età del bronzo al ventesimo secolo, di questa forma di arte ed artigianato nel territorio fabrianese. L'esposizione permetterà di apprezzare tutti gli aspetti legati alla produzione ceramica attraverso diverse tipologie di materiali da quelli di uso più quotidiano e domestico al vasellame da mensa in maiolica con decorazione figurata. Oltre ai numerosi reperti provenienti da vari siti archeologici del territorio risalenti alla protostoria e all'età romana, Fabriano ha restituito una produzione di ceramiche davvero interessante a partire dal Medioevo fino al ventesimo secolo. Nel Rinascimento e soprattutto nel XVI secolo splendide maioliche conservate attualmente in prestigiosi musei come l'Hermitage di San Pietroburgo e il Victoria and Albert Museum di Londra, dimostrano come la produzione fabrianese fosse di alto livello, al pari delle principali manifatture italiane. La mostra sarà arricchita da un video divulgativo realizzato da Archeoclub attraverso il quale è possibile seguire secolo per secolo l'evoluzione stilistica e morfologica della produzione ceramica cittadina oltre che la storia degli opifici e delle manifatture fabrianesi.
La mostra sarà allestita fino a domenica 13 gennaio 2019 ed è visitabile negli orari di apertura della Pinacoteca Molajoli, da martedì a domenica, ore 10-13 e 15-18.
Per informazioni 0732 250658.