Calendario eventi
Luogo ORATORIO DELLA CARITA'
PROGRAMMA
Sabato 09 giugno
Ore 16,00 - Oratorio della Carità
L'Oro d'Italia e del Mediterraneo in mostra
Esposizione degli oli partecipanti ai Concorsi con indicazione dei premiati e rispettive graduatorie.
GRAN GALÀ DI PREMIAZIONE
Ore 16.00 - Accreditamento e accoglienza dei produttori premiati ai concorsi
Ore 16.30 - Saluto degli organizzatori
• Introduzione della manifestazione: Dr Renzo Ceccacci Presidente e Giorgio Sorcinelli
Segretario O.L.E.A;
• Presentazione dell'attività di O.L.E.A.;
• Salute & Gusto: breve descrizione delle proprietà salutistiche degli EVO di qualità e del loro
corretto utilizzo in cucina;
• Dono alle Autorità della Bottiglia de “L’Olio Ambasciatore" 2018;
• Dono della simbolica Bottiglia de “L’Olio della Solidarietà", al Comune
di Castelsantangelo sul Nera - MC;
- Saluto delle Autorità intervenute
Ore 18,00 - Cerimonia di premiazione
• Assegnazione del "Premio Antonio Ricci";
• 9° Premio Nazionale “L’Oro d’Italia” 2018;
• 7° Premio Internazionale “L’Oro del Mediterraneo” 2018;
Ore 19.30 - Chiusura dei lavori e passeggiata a piedi per il Centro Storico.
Ore 20.30 CENA DI GALA - L’ORO NEL PIATTO
(Presso ristorante di Fabriano, cena a pagamento; prenotazioni entro il 07/06/2018 al n. 3387798125)
Cena degustazione con ricette marchigiane valorizzate dalla proposta di esempi pratici, a cura di esperti O.L.E.A., di corretto utilizzo dei migliori oli extravergini de L’Oro d’Italia e del Mediterraneo;
Agli intervenuti verranno donate le bottiglie campione de “L’Olio Ambasciatore 2018”.
Domenica 10 giugno
Oratorio della Carità:
Ore 10.00 - L'Oro d'Italia e del Mediterraneo in mostra
Esposizione degli oli partecipanti ai Concorsi con indicazione dei premiati e rispettive graduatorie.
Ore 10.00 - Extravergine? Piacere! Breve Corso di introduzione alla conoscenza dell’olio extravergine di oliva rivolto alla cittadinanza;
Ore 11.00 - PresentiamOLI. Presentazione e assaggio guidato di alcuni Oli vincitori dei Concorsi, iniziativa aperta ai produttori, agli assaggiatori ed alla cittadinanza.
A cura del Dr. Renzo Ceccacci - Presidente O.L.E.A.
La manifestazione è aperta gratuitamente a tutta la cittadinanza