Calendario eventi

Scarica il file iCal
FABRIANO IN ACQUARELLO 2018

03.05.2018 acquerello

PROGRAMMA GIORNALIERO



3 Maggio – Giovedì


10:00 / 18:00 - Accoglienza dei partecipanti all’INFO POINT


Sera:

19:00 / 21:30 – APPUNTAMENTO DELLA SERA con HAPPY HOUR DRINK&LITTLEFOOD (*) – incontro degli Artisti Internazionali, condivisione, dediche e ricordi – l’incontro di oggi è dedicato al benvenuto e allo scambio di international awarding

presso: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour
21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali

presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18





4 Maggio - Venerdì

Mattina:

dalle 10:00 – visita delle mostre

10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali

presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta



10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con IGOR e EKATERINA SAVA (solo 15 persone in ordine di iscrizione)

presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

10:00 / 13:00 – WORKSHOP “DIPINGERE SULLA CARTA SINTETICA” (*) con DIDIER BROT (solo 15 persone in ordine di iscrizione)

presso: International Watercolor Museum, sala Internazionale



Pomeriggio:

presso: ISTOCARTA, la sede Storica delle Cartiere di Fabriano (appuntamento ore 14:30 di fronte all’ infopoint)

15:00 / 17:00 – sessione di PITTURA COLLECTIVA in PLAINAIR – tutti gli artisti sono invitati a partecipare, sono benvenuti anche lavori a 4 mani

15:00 / 17:30 – visita con ingresso gratuito dell’archivio storico ISTOCARTA della collezione delle antiche filigrane e forme

16:00 –performance di pittura in PLAINAIR & FLOWERS



14:30 / 15:30 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

15:45 / 16:45 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

17:00 / 17:45 – POSE DI NUDO con MODELLA dal vivo (*) (solo 15 partecipanti in ordine di iscrizione)
presso: Museo della Carta, sala Biblioteca



18:00 – INAUGURAZIONE di FabrianoInAcquarello2018, incontro con il Sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli e con gli assessori – presentano Anna Massinissa ed Alfonso Tejada

presso: Museo della Carta, auditorium

presso Museo della Carta, chiostro maggiore: intrattenimento con tè e musica curato dai richiedenti asilo ospiti a Fabriano





Sera:

19:30 / 21:30 – APPUNTAMENTO DELLA SERA con HAPPY HOUR DRINK&LITTLEFOOD (*) – incontro degli Artisti Internazionali, condivisione, dediche e ricordi – l’incontro di oggi è dedicato ad AURELIO PEDRAZZINI, presentano Anna Massinissa e Rosalba Perucchini

presso: Monastero delle Cappuccine, Via Cavour

21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali

presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18



5 Maggio – Sabato


Mattina:

dalle 10:00 – visita delle mostre

10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali

presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta



10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con ANGELO GORLINI (solo 15 persone in ordine di iscrizione)

presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

10:00 / 13:00 – scuola di PLAINAIR (*) con MASSIMILIANO IOCCO

presso: complesso storico delle antiche cartiere (15 persone in ordine di iscrizione) – incontro, alle 9:30 all’ infopoint



Pomeriggio:

14:00 - BAROQUE MUSIC CONCERT con MARCO BOER, acquarellista della comunità Olandese

presso: Chiesa della Madonna della Misericordia - il concerto è dedicato all’ Artista Renzo Barbarossa

15:00 / 18:00 - performance di MAXI FORMATO
performance di ARTE COLLETTIVA REDAZIONALE: LIBRO D’ARTISTA - sessione di SKETCH con MODELLI in abito Medioevale – disegno con i Mastri Infioratoti - tutti gli artisti sono invitati a partecipare, i lavori a 4 mani sono benvenuti

presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano

18:00 – FOTO DI GRUPPO
presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano



Solo per gli artisti italiani:

19:00 / 20:00 – INCONTRO DEGLI ACQUARELLISTI ITALIANI

tutti gli artisti italiani sono caldamente invitati a partecipare, anche quelli non selezionati alle mostre - conduce Giovanni Balzarani

presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta



Sera:

21:30 / 0:30 – PARTY FabrianoInAcquarello con MUSICA e DANZE TRADIZIONALI - drink e dolce tipico

presso: Piazza del Comune, centro storico di Fabriano




6 Maggio – Domenica



Mattina:

dalle 10:00 – visita delle mostre

10:00 / 13:00 - MORNING DEMOS dei Maestri Internazionali

presso: Biblioteca Multimediale R. Sassi, sala demo

e presso: Palazzo del Podestà, sala Giunta



10:00 / 13:00 – WORKSHOP (*) con ISABEL ALOSETE (solo 15 persone in ordine di iscrizione)

presso: Museo della Carta, sala Biblioteca

10:00 / 13:00 – scuola di PLAINAIR (*) con RAFFAELE CICCALENI

presso: Fiume Giano, zona Le Conce (15 persone in ordine di iscrizione) – inconto, alle 9:30 all’ infopoint



Ora di pranzo – solo per i Leader internazionali:

13:30 / 16:00 pm – INONTRO dei COUNTRY LEADERS con PRANZO

At: Palazzo Moscatelli



Pomeriggio:

15:30 / 22:00 - SerraSanQuiricoInAcquarello: plainair tour & maxi formato performance dei Maestri, presso il Centro storico di Serra San Quirico alta

- servizio di trasporto in pulman è previsto alle ore 15:30 / 16:30 - dalla piazza vicino a Janus Hotel.

16:30 / 18:00 - Maxi format performance, presso il Chiostro di S. Lucia

16:30 / 18:00 - Performance di pittura collettiva , presso Loggia Manin in Centro Storico,

- Il servizio di trasporto per il rientro a Fabriano è previsto alle 18:30 / 19:30 dall’area di parcheggio

Sera:

Un servizio di trasporto per il rientro a Fabriano è previsto anche alle ore 22:00 per chi volesse dipingere le luci in notturna (la cena deve essere prenotata in anticipo al vostro arrivo a Serra San Quirico)

21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS con WINE & MUSIC (*) - dimostrazioni dei Maestri Internazionali

presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18





7 Maggio – Lunedì



Mattina e pomeriggio:

dalle 10:00 – visita delle mostre a Fabriano



10:00 / 18:00 - GengaInAcquarello: plainair tour & visita del Castello di Genga, dell’area di Frasassi, le Grotte di Frasassi e l’Abbazia (**)

- il servizio di trasporto in pulman è previsto alle ore 10:00 - dalla piazza vicino a Janus Hotel.

10:30 / 12:30 – plainair e visita del Castello di Genga (**)

11:00 / 13:00 – DEMOS
presso: sala principale del Museo di Genga
13:30 / 18:00 - plainair e visita dell’are di Frasassi

- il pulman parte dal parcheggio del Castello di Genga alle 13:30

15:30 - trasferimento alle Grotte di Frasassi per chi desidera visitarle (**)

18:00 – ritorno a Fabriano – ritrovo al parcheggio delle Grotte



21:30 / 0:30 – NIGHT DEMOS con WINE & MUSIC (**)- dimostrazioni dei Maestri Internazionali

presso: Aera Art Club, Via Cialdini 18

indietro

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top