Calendario eventi
Luogo TEATRO SAN GIOVANNI BOSCO – PARROCCHIA DELLA MISERICORDIA
Cinque sedie uguali in maniera scomposta. Cinque racconti di vita vera. Verità nascoste e celate per paura delle conseguenze. Violenze subite, umiliazioni, lacrime e ricordi forti. Una sola via d'uscita: raccontare.
Immagini rafforzate attraverso la presenza della danza in scena che riporta al momento preciso ed alle emozioni vissute in quei momenti annebbiati.
Storie quotidiane, di cronaca rosa, del passato e del nostro oggi. Donne in silenzio e donne coraggiose.
Pochi elementi scenici. Spettacolo quasi tetro a rappresentare l'inconscio di chi ha subito violenza e le ombre di chi invece l'ha commessa. I ballerini rappresentano l'anima dei personaggi. Vivono in un luogo non dichiarato, una sorta di “limbo della confessione” dove l'unico comune denominatore è parlare, denunciare.
Tutte storie unite dall'umana consapevolezza di voler una vita vera, senza paure e brutti sogni, unite insieme per gridare a gran voce: “MI AMO”.
Testo di Gino Matrunola
Regia di Gino Matrunola e Serena Mastrosimone
Immagini rafforzate attraverso la presenza della danza in scena che riporta al momento preciso ed alle emozioni vissute in quei momenti annebbiati.
Storie quotidiane, di cronaca rosa, del passato e del nostro oggi. Donne in silenzio e donne coraggiose.
Pochi elementi scenici. Spettacolo quasi tetro a rappresentare l'inconscio di chi ha subito violenza e le ombre di chi invece l'ha commessa. I ballerini rappresentano l'anima dei personaggi. Vivono in un luogo non dichiarato, una sorta di “limbo della confessione” dove l'unico comune denominatore è parlare, denunciare.
Tutte storie unite dall'umana consapevolezza di voler una vita vera, senza paure e brutti sogni, unite insieme per gridare a gran voce: “MI AMO”.
Testo di Gino Matrunola
Regia di Gino Matrunola e Serena Mastrosimone