Calendario eventi
➜Ore 8,00 Messa celebrata da Padre Ferdinando Campana nella chiesetta Santa Maria di Civita, luogo dove più volte San Francesco d'Assisi si è recato, per incontrare il suo confessore Beato Ranieri. Chi non conosce il luogo e vuole venire con noi alle 7,30 vi aspettiamo al benzinaio Esso Di Via Martiri della Libertà- Fabriano (AN);
➜Ore 9,00 inizio escursione verso Monte Orgitore (per escursionisti);
➜Ore 11 chiesetta di San Francesco di Camporege, nel terreno benedetto dal passaggio del Santo( chi non conosce il luogo aspettarsi alla fonte inizio strada Valleremita ore 10,45);
➜Ore 11,30 partenza verso l’Eremo Santa Maria di Val di Sasso (adatto a tutti);
➜Ore 13 Accoglienza delle Autorità degli escursionisti da parte di Padre Ferdinando Campana e dei frati minori nell’Eremo Santa Maria di Val di Sasso;
➜Ore 13,30 Pranzo (offerta);
➜Ore 15 Celebrazione donazione dell’olio, usato per alimentare la lampada votiva, che arde nella cappella dell’eremo per i successivi dodici mesi, da parte del Sindaco di Fabriano e gli altri Sindaci dei comuni limitrofi;
➜Ore 16,,30 ritorno con pullman navetta.
➜Ore 18,00 Valleremita Navetta di ritorno .
➜ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Le prenotazioni per chi vorrà partecipare all’escursione e al pranzo, dovranno pervenire tramite telefono o email entro e non oltre martedì 03 Ottobre. Costo dell'escursione euro 10 (guida + assicurazione + iscrizione all' Associazione culturale Zuzzurellandotramarcheumbria+Visita Abbazia) Euro 5 per chi già socio.
✎ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
☎ +39 3482811314
PRIMA OPZIONE: per chi inizia l’escursione dalla chiesetta di Civita la difficoltà: E – escursionistica Dislivello: 600 metri Km 11
SECONDA OPZIONE per chi inizia dalla chiesetta di San Francesco difficoltà: T – Turistica Dislivello: 400 metri Km 5,5
Per entrambe le opzioni il chilometraggio è comprensivo del ritorno a Valleremita.
Si raccomandano: scarponcini da escursionismo (obbligatori), giacchetto anti-vento, k-way/ mantella , cappello, acqua, spuntino al sacco, medicinali personali.
ZUZZURELLANDO TRA MARCHE UMBRIA A.S.D,
Presidente:Antonini Roberta
cel. 3482811314
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito : http://zuzzurellandotramarcheumbria.simplesite.com/
https://www.facebook.com/Zuzzurellando-tra-Marche-Umbria-928018177255622/
➜Ore 9,00 inizio escursione verso Monte Orgitore (per escursionisti);
➜Ore 11 chiesetta di San Francesco di Camporege, nel terreno benedetto dal passaggio del Santo( chi non conosce il luogo aspettarsi alla fonte inizio strada Valleremita ore 10,45);
➜Ore 11,30 partenza verso l’Eremo Santa Maria di Val di Sasso (adatto a tutti);
➜Ore 13 Accoglienza delle Autorità degli escursionisti da parte di Padre Ferdinando Campana e dei frati minori nell’Eremo Santa Maria di Val di Sasso;
➜Ore 13,30 Pranzo (offerta);
➜Ore 15 Celebrazione donazione dell’olio, usato per alimentare la lampada votiva, che arde nella cappella dell’eremo per i successivi dodici mesi, da parte del Sindaco di Fabriano e gli altri Sindaci dei comuni limitrofi;
➜Ore 16,,30 ritorno con pullman navetta.
➜Ore 18,00 Valleremita Navetta di ritorno .
➜ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Le prenotazioni per chi vorrà partecipare all’escursione e al pranzo, dovranno pervenire tramite telefono o email entro e non oltre martedì 03 Ottobre. Costo dell'escursione euro 10 (guida + assicurazione + iscrizione all' Associazione culturale Zuzzurellandotramarcheumbria+Visita Abbazia) Euro 5 per chi già socio.
✎ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
☎ +39 3482811314
PRIMA OPZIONE: per chi inizia l’escursione dalla chiesetta di Civita la difficoltà: E – escursionistica Dislivello: 600 metri Km 11
SECONDA OPZIONE per chi inizia dalla chiesetta di San Francesco difficoltà: T – Turistica Dislivello: 400 metri Km 5,5
Per entrambe le opzioni il chilometraggio è comprensivo del ritorno a Valleremita.
Si raccomandano: scarponcini da escursionismo (obbligatori), giacchetto anti-vento, k-way/ mantella , cappello, acqua, spuntino al sacco, medicinali personali.
ZUZZURELLANDO TRA MARCHE UMBRIA A.S.D,
Presidente:Antonini Roberta
cel. 3482811314
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito : http://zuzzurellandotramarcheumbria.simplesite.com/
https://www.facebook.com/Zuzzurellando-tra-Marche-Umbria-928018177255622/