Calendario eventi
La tecnica dell'acquarello protagonista a Fabriano con la personale "Valentina Verlato... 2017 - Watercolours" che si inaugura il 30 settembre 2017, alle ore 18.00, presso il Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano.
La brillante pittrice di Isola Vicentina, membro della Giuria dell’ International Biennial Prize “Fabriano Watercolour 2018”, torna infatti a Fabriano con una preziosa mostra personale di oltre 40 opere che mettono in luce la sua straordinaria sensibilità artistica unita ad una incredibile padronanza nella tecnica del disegno e della pittura ad acquerello.
Con una laurea in lettere e tesi in storia dell’arte fiammingo-olandese, Valentina Verlato si è dedicata alla pittura sin dagli anni '90, avendo la fortuna di incontrare lungo il suo percorso artistico Joseph Zbukvic e, sopratutto,Toni Vedù, il compianto Mestro vicentino che per primo ne intuì le potenzialità tanto da volerla tra i partecipanti della biennale Fabriano Watercolour 2012 quale membro della giuria.
Il consenso ottenuto con l'opera che presentò in quella occasione a Fabriano (anch'essa in mostra) l'hanno messa in luce al punto che, a seguito della prematura scomparsa di Toni Vedù, Valentina è stata chiamata a prendere il suo posto nella giuria, ruolo nel quale ha subito dimostrato grandissima competenza oltre alla sua straordinaria energia e generosità.
La mostra personale, aperta al pubblico fino al 17 novembre prossimo, vuole dunque essere un tributo dell'artista veneta alla carta artigianale di Fabriano oltre che il rafforzamento di una collaborazione appena iniziata.
Preludio alla mostra è stato il workshop “Figura: DALLO STUDIO ALLA STRADA” che Valentina VERLATO ha tenuto al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano dal 22 al 24 settembre scorso.
La brillante pittrice di Isola Vicentina, membro della Giuria dell’ International Biennial Prize “Fabriano Watercolour 2018”, torna infatti a Fabriano con una preziosa mostra personale di oltre 40 opere che mettono in luce la sua straordinaria sensibilità artistica unita ad una incredibile padronanza nella tecnica del disegno e della pittura ad acquerello.
Con una laurea in lettere e tesi in storia dell’arte fiammingo-olandese, Valentina Verlato si è dedicata alla pittura sin dagli anni '90, avendo la fortuna di incontrare lungo il suo percorso artistico Joseph Zbukvic e, sopratutto,Toni Vedù, il compianto Mestro vicentino che per primo ne intuì le potenzialità tanto da volerla tra i partecipanti della biennale Fabriano Watercolour 2012 quale membro della giuria.
Il consenso ottenuto con l'opera che presentò in quella occasione a Fabriano (anch'essa in mostra) l'hanno messa in luce al punto che, a seguito della prematura scomparsa di Toni Vedù, Valentina è stata chiamata a prendere il suo posto nella giuria, ruolo nel quale ha subito dimostrato grandissima competenza oltre alla sua straordinaria energia e generosità.
La mostra personale, aperta al pubblico fino al 17 novembre prossimo, vuole dunque essere un tributo dell'artista veneta alla carta artigianale di Fabriano oltre che il rafforzamento di una collaborazione appena iniziata.
Preludio alla mostra è stato il workshop “Figura: DALLO STUDIO ALLA STRADA” che Valentina VERLATO ha tenuto al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano dal 22 al 24 settembre scorso.