Calendario eventi
#AC150FUTUROPRESENTE
Fabriano (AN), 15-16-17 settembre 2017
L’Azione Cattolica di Fabriano-Matelica, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita dell’Azione Cattolica Italiana, intende organizzare nel mese di settembre tre giorni di eventi e celebrazioni per onorare questa ricorrenza a livello locale, ripercorrendo la storia dell’AC diocesana, e con l’occasione desidera offrire due momenti aperti alla città attorno alla “questione educativa”, che rappresenta quanto di più radicato nel DNA della nostra associazione.
All’interno delle iniziative previste per i giorni 15-16-17 settembre prossimi, infatti, verranno proposti (come eventi aperti):
1) uno spettacolo teatrale messo in scena della onlus “Il Tappeto di Iqbal”
2) una tavola rotonda dal titolo: “Generazioni in-comunicazione: adulti e ragazzi su rive opposte?”
1) La onlus “Il Tappeto di Iqbal” opera da anni nei quartieri difficili della VI Municipalità di Napoli (Barra, Ponticelli…) attraverso progetti contro la dispersione scolastica ed iniziative per la riappropriazione degli spazi pubblici e l’educazione ad una cittadinanza attiva. Il sodalizio tra educatori e giovani di strada, attraverso il canale preferenziale dell’arte e del gioco, ha portato grandi risultati sia nel contrasto alla dispersione scolastica che nella messa in pratica di una “peer education” capace di veicolare valori positivi, di solidarietà e reciprocità, alternativi a quelli appresi “per strada”. “Il Tappeto di Iqbal” è punto di riferimento per l’Ufficio Nazionale del Garante Diritti Adolescenza e Infanzia, Libera contro le Mafie, Commissione Europea rispetto alle politiche per i giovani, Save the Children, ed è sostenuta anche dall’Azione Cattolica Italiana.
Il 15 settembre porteremo a Fabriano uno degli spettacoli di questi “ragazzi di strada”, offrendo un messaggio forte e positivo alla città ed aiutando al tempo stesso questa organizzazione ad autofinanziare i propri progetti.
2) La tavola rotonda prevista per il 16 settembre, invece, vuole essere uno stimolo rivolto a famiglie, educatori, insegnanti ed operatori sociali sul tema della comunicazione intergenerazionale, sui pregiudizi tra giovani e adulti, e su come potersi incontrare oltre tutte le distanze e le difficoltà. Interverranno alcuni esperti nel campo della pedagogia, della psicologia e della comunicazione, e porteremo anche la nostra esperienza associativa. In occasione di tale incontro vorremmo lanciare una proposta laboratoriale per alcune classi delle scuole superiori che vorranno aderire al progetto, permettendo loro di approfondire durante l’anno scolastico quanto emerso dal convegno con il supporto di un pedagogista esterno.
Accanto a questi 2 eventi centrali ci sarà anche spazio per rievocare e festeggiare la storia locale dell’Azione Cattolica, con l’allestimento di una mostra fotografica presso la sede della Domus Mariae e con una giornata di festa a Camporege alla quale saranno invitate tutte le persone che, attraverso gli anni, hanno contribuito a scrivere un pezzetto di questa bella storia. Il tutto terminerà con la celebrazione eucaristica presso la Cattedrale di San Venanzio.
Di seguito il programma di massima dell’iniziativa:
VENERDì 15 SETTEMBRE 2017
• ore 17.00: inaugurazione mostra fotografica
• ore 19.00: aperitivo
• ore 21.00: “IL CLAN DEI CLOWNMORRISTI”, spettacolo teatrale della Cooperativa Sociale Onlus “Il Tappeto di Iqbal” - presso il Sagrato di San Venanzio (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’interno della Cattedrale)
SABATO 16 SETTEMBRE 2017
• ore 17.00: tavola rotonda “GENERAZIONI IN-COMUNICAZIONE, ADULTI E RAGAZZI SU RIVE OPPOSTE?” + lancio della proposta progettuale per le scuole - presso l’Oratorio della Carità
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017
• ore 10.00: giornata di festa con tutti gli aderenti, ex-aderenti, amici e simpatizzanti – Camporege di Fabriano
• ore 16.30: celebrazione eucaristica - Cattedrale San Venanzio
Fabriano (AN), 15-16-17 settembre 2017
L’Azione Cattolica di Fabriano-Matelica, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dalla nascita dell’Azione Cattolica Italiana, intende organizzare nel mese di settembre tre giorni di eventi e celebrazioni per onorare questa ricorrenza a livello locale, ripercorrendo la storia dell’AC diocesana, e con l’occasione desidera offrire due momenti aperti alla città attorno alla “questione educativa”, che rappresenta quanto di più radicato nel DNA della nostra associazione.
All’interno delle iniziative previste per i giorni 15-16-17 settembre prossimi, infatti, verranno proposti (come eventi aperti):
1) uno spettacolo teatrale messo in scena della onlus “Il Tappeto di Iqbal”
2) una tavola rotonda dal titolo: “Generazioni in-comunicazione: adulti e ragazzi su rive opposte?”
1) La onlus “Il Tappeto di Iqbal” opera da anni nei quartieri difficili della VI Municipalità di Napoli (Barra, Ponticelli…) attraverso progetti contro la dispersione scolastica ed iniziative per la riappropriazione degli spazi pubblici e l’educazione ad una cittadinanza attiva. Il sodalizio tra educatori e giovani di strada, attraverso il canale preferenziale dell’arte e del gioco, ha portato grandi risultati sia nel contrasto alla dispersione scolastica che nella messa in pratica di una “peer education” capace di veicolare valori positivi, di solidarietà e reciprocità, alternativi a quelli appresi “per strada”. “Il Tappeto di Iqbal” è punto di riferimento per l’Ufficio Nazionale del Garante Diritti Adolescenza e Infanzia, Libera contro le Mafie, Commissione Europea rispetto alle politiche per i giovani, Save the Children, ed è sostenuta anche dall’Azione Cattolica Italiana.
Il 15 settembre porteremo a Fabriano uno degli spettacoli di questi “ragazzi di strada”, offrendo un messaggio forte e positivo alla città ed aiutando al tempo stesso questa organizzazione ad autofinanziare i propri progetti.
2) La tavola rotonda prevista per il 16 settembre, invece, vuole essere uno stimolo rivolto a famiglie, educatori, insegnanti ed operatori sociali sul tema della comunicazione intergenerazionale, sui pregiudizi tra giovani e adulti, e su come potersi incontrare oltre tutte le distanze e le difficoltà. Interverranno alcuni esperti nel campo della pedagogia, della psicologia e della comunicazione, e porteremo anche la nostra esperienza associativa. In occasione di tale incontro vorremmo lanciare una proposta laboratoriale per alcune classi delle scuole superiori che vorranno aderire al progetto, permettendo loro di approfondire durante l’anno scolastico quanto emerso dal convegno con il supporto di un pedagogista esterno.
Accanto a questi 2 eventi centrali ci sarà anche spazio per rievocare e festeggiare la storia locale dell’Azione Cattolica, con l’allestimento di una mostra fotografica presso la sede della Domus Mariae e con una giornata di festa a Camporege alla quale saranno invitate tutte le persone che, attraverso gli anni, hanno contribuito a scrivere un pezzetto di questa bella storia. Il tutto terminerà con la celebrazione eucaristica presso la Cattedrale di San Venanzio.
Di seguito il programma di massima dell’iniziativa:
VENERDì 15 SETTEMBRE 2017
• ore 17.00: inaugurazione mostra fotografica
• ore 19.00: aperitivo
• ore 21.00: “IL CLAN DEI CLOWNMORRISTI”, spettacolo teatrale della Cooperativa Sociale Onlus “Il Tappeto di Iqbal” - presso il Sagrato di San Venanzio (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà all’interno della Cattedrale)
SABATO 16 SETTEMBRE 2017
• ore 17.00: tavola rotonda “GENERAZIONI IN-COMUNICAZIONE, ADULTI E RAGAZZI SU RIVE OPPOSTE?” + lancio della proposta progettuale per le scuole - presso l’Oratorio della Carità
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017
• ore 10.00: giornata di festa con tutti gli aderenti, ex-aderenti, amici e simpatizzanti – Camporege di Fabriano
• ore 16.30: celebrazione eucaristica - Cattedrale San Venanzio