Calendario eventi

Scarica il file iCal
UMANESIMO 4.0 – LA SCRITTURA E LA DIGITALIZZAZIONE

06.05.2017 umanesimo 4.0

La sfida educativa del nostro tempo è quella di “attrezzare” i ragazzi per un mondo in continuo e veloce cambiamento. Un ruolo rilevante è quello svolto dalle nuove tecnologie digitali, che dilatano lo spazio e il tempo dell’apprendimento e al tempo stesso rendono possibile nuove forme di interazione nella comunità. Come cambiano i manuali scolastici nel passaggio alla “scuola digitale”? Quali sono in questi ultimi anni le trasformazioni in atto nell'editoria scolastica in relazione alle recenti disposizioni e alle linee guida ministeriali sui libri di testo nella versione digitale? Multimedialità, interattività, multimodalità, apertura alla rete, annotazione e lettura collaborativa, sembrano essere le caratteristiche che identificano il libro digitale e che lo rendono oggetto altro rispetto al libro cartaceo; non quindi un rifiuto del concetto di libro, ma una sua evoluzione che, accanto ai molti benefici, porta anche nuove problematiche pedagogiche e tecniche. In questa cornice si analizza come il sistema scuola venga ridisegnato nelle sue quattro direttrici principali: tempo, spazio, luogo e persona.

indietro

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top