Calendario eventi
Luogo PIAZZALE CHIESA SACRA FAMIGLIA
I vari gruppi micologici marchigiani organizzano, in tutta la regione, per domenica 2 aprile 2017 l'uscita volontaria e gratuita per la pulizia di un bosco a scelta.
Con ritrovo e partenza alle ore 8:30 dal piazzale antistante la chiesa della Sacra Famiglia di Fabriano il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, con le graditissime collaborazioni dell'Unione Montana dell'Esino-Frasassi e della locale sezione C.A.I. - Club Alpino Italiano, insieme a quanti intenderanno aggregarsi per dare una mano, si occuperà della pulizia della pineta dei Monticelli che, tradizionalmente, rappresenta il più classico dei luoghi di escursionismo o ritrovo "montano" della nostra città.
Si ringraziano il Comune di Fabriano, l'assessore all'ambiente e Ancona Ambiente per la disponibilità e l'accoglienza riservata all'iniziativa con la messa a disposizione dei sacchi per la raccolta dei rifiuti e del camion necessario al loro smaltimento dato che, lo scorso anno, sono stati raccolti 3 cassoni di immondizia.
La partecipazione alla volontaria pulizia del bosco è libera e aperta a tutti con la semplice raccomandazione di essere dotati di guanti, scarponcini e/o altro abbigliamento ritenuto consono data la personale responsabilità prevista per questo tipo di attività/iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento e/o ulteriore informazione: David Monno 393-2351701, Sandro Morettini 348-3985622 o Gruppo Micologico Fabrianese su facebook.
Con ritrovo e partenza alle ore 8:30 dal piazzale antistante la chiesa della Sacra Famiglia di Fabriano il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, con le graditissime collaborazioni dell'Unione Montana dell'Esino-Frasassi e della locale sezione C.A.I. - Club Alpino Italiano, insieme a quanti intenderanno aggregarsi per dare una mano, si occuperà della pulizia della pineta dei Monticelli che, tradizionalmente, rappresenta il più classico dei luoghi di escursionismo o ritrovo "montano" della nostra città.
Si ringraziano il Comune di Fabriano, l'assessore all'ambiente e Ancona Ambiente per la disponibilità e l'accoglienza riservata all'iniziativa con la messa a disposizione dei sacchi per la raccolta dei rifiuti e del camion necessario al loro smaltimento dato che, lo scorso anno, sono stati raccolti 3 cassoni di immondizia.
La partecipazione alla volontaria pulizia del bosco è libera e aperta a tutti con la semplice raccomandazione di essere dotati di guanti, scarponcini e/o altro abbigliamento ritenuto consono data la personale responsabilità prevista per questo tipo di attività/iniziativa.
Per qualsiasi chiarimento e/o ulteriore informazione: David Monno 393-2351701, Sandro Morettini 348-3985622 o Gruppo Micologico Fabrianese su facebook.