Calendario eventi

Scarica il file iCal
L'ATTIMO IN CUI LA POESIA E'
Luogo AULA MAGNA LICEO CLASSICO
La S.V. è invitata a partecipare ai festeggiamenti del 10° anno di vita del nostro giornale d’istituto, “Il Linceo”, coordinato dal prof. Terenzio Baldoni.

Per l’occasione la redazione ha organizzato nella giornata di venerdì 31 marzo 2017, alle ore 17, nell’aula magna del Liceo Classico “Francesco Stelluti”, un recital di poesie in vernacolo fabrianese, recante il titolo “L’attimo in cui la poesia è”, i cui autori viventi sono stati oggetto di incontri a scuola e di articoli.

A recitare le poesie saranno un gruppo di redattori e allievi/e del liceo, sotto la regia di Teseo Tesei, lui stesso poeta vernacolare con lo pseudonimo di “Anonimo Borghigiano”.

Gli autori prescelti sono: Ugo Falessi, Pietro Girolametti, Peppe Terenzi, Teseo Tesei. Per offrire un quadro più completo del vernacolo del nostro territorio, saranno anche letti testi di autori vissuti dal XVIII al XX secolo quali Giambattista Flori, Enrico Stelluti Scala, Onofrio Angelelli, nonché dell’esanatogliese Fra’ giuseppe Pedica.

L’occasione è valida anche per effettuare una rimpatriata dei tantissimi collaboratori del giornale in questi dieci anni, alcuni dei quali si sono già laureati, e per incontrare nella nuovissima sede della Cittadella degli Studi (via R. Pavoni 18) tutti i concittadini appassionati del vernacolo fabrianese.

indietro

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top