Calendario eventi
Luogo COMUNITA' MONTANA VIA DANTE N.268
LUNEDI' 6 E 13 MARZO 2017 ALLE ORE 21:00 INCONTRI SU "I FIORI E LE ERBE - star bene e curarsi mangiando".
Il Gruppo Micologico Naturalistico Fabrianese, in collaborazione con l'Unione Montana dell'Esino-Frasassi, organizza per lunedì 6 e lunedì 13 marzo 2017 alle ore 21:00, presso la sala convegni dell'ex Comunità Montana di Via Dante n. 268, due incontri con l'esperto erbonauta Sig. Castellani Franco (autore di diversi interessanti libri in materia) sul tema "I FIORI E LE ERBE - star bene e curarsi mangiando".
Detti due incontri di approfondimento rappresenteranno l'avvio di una proposta formativa totalmente gratuita che, nell'insieme, prevederà poi anche un'uscita pratico-didattica per approfondire la conoscenza dei fiori e del loro "linguaggio" e delle erbe mangerecce e dei loro effetti benefici anche curativi.
FIORI….EMOZIONI
Che senso ha un incontro sul linguaggio dei fiori in un’epoca moderna, quando ormai non si è più nemmeno abituati a scrivere alla persona alla quale si vuole bene e i rapporti cortesi sono più affidati a mezzi elettronici? Oggi, nell’era di internet e degli sms, quando tutte le comunicazioni scorrono velocissime e sono di facile comprensione, può sembrare anacronistico ricorrere a un linguaggio poetico come quello dei fiori, ma è un sistema che ancora ingentilisce gli animi e può contribuire a far rallentare, almeno per un attimo, la frenesia della vita quotidiana.
Ogni appassionato di fiori sa bene che i fiori hanno un linguaggio proprio.
Essi esprimono un dato sentimento in una forma piuttosto che in un’altra e, pensandoci bene:
“I fiori sono una perfetta copia della vita umana” si seminano, crescono, sbocciano e appassiscono.
L'invito a partecipare a questi appuntamenti è rivolto a tutti e, in special modo, ai tanti e sempre più numerosi appassionati di fiori e raccoglitori di erbe della nostra zona.
Per qualsiasi chiarimento e/o ulteriore informazione: David Monno 393-2351701, Sandro Morettini 348-3985622 o Gruppo Micologico Fabrianese su facebook.
Detti due incontri di approfondimento rappresenteranno l'avvio di una proposta formativa totalmente gratuita che, nell'insieme, prevederà poi anche un'uscita pratico-didattica per approfondire la conoscenza dei fiori e del loro "linguaggio" e delle erbe mangerecce e dei loro effetti benefici anche curativi.
FIORI….EMOZIONI
Che senso ha un incontro sul linguaggio dei fiori in un’epoca moderna, quando ormai non si è più nemmeno abituati a scrivere alla persona alla quale si vuole bene e i rapporti cortesi sono più affidati a mezzi elettronici? Oggi, nell’era di internet e degli sms, quando tutte le comunicazioni scorrono velocissime e sono di facile comprensione, può sembrare anacronistico ricorrere a un linguaggio poetico come quello dei fiori, ma è un sistema che ancora ingentilisce gli animi e può contribuire a far rallentare, almeno per un attimo, la frenesia della vita quotidiana.
Ogni appassionato di fiori sa bene che i fiori hanno un linguaggio proprio.
Essi esprimono un dato sentimento in una forma piuttosto che in un’altra e, pensandoci bene:
“I fiori sono una perfetta copia della vita umana” si seminano, crescono, sbocciano e appassiscono.
L'invito a partecipare a questi appuntamenti è rivolto a tutti e, in special modo, ai tanti e sempre più numerosi appassionati di fiori e raccoglitori di erbe della nostra zona.
Per qualsiasi chiarimento e/o ulteriore informazione: David Monno 393-2351701, Sandro Morettini 348-3985622 o Gruppo Micologico Fabrianese su facebook.