Calendario eventi
Pop Up! Bike Tour @ Colli Esini Frasassi
Start h. 14,30
Percorso: 30 km, durata 4 ore, difficoltà: facile (adatto a tutti: grandi e bambini)
Info e prenotazioni: 340.0766923 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee da sempre impegnata nella valorizzazione e nella promozione del territorio marchigiano come spazio di sperimentazione artistica e luogo di destinazione turistica, organizza due itinerari in bicicletta alla scoperta delle opere d’arte realizzate durante il festival PopUp! e completamente integrate nel tessuto urbano, rurale, sociale, imprenditoriale e paesaggistico della regione Marche.
PopUp! nel susseguirsi delle sue edizioni ha regalato agli spazi pubblici un catalogo di 24 opere di urban art, poster art e installazioni di respiro internazionale innestate nel paesaggio urbano (centro e porto di Ancona) e rurale (Colli Esini Frasassi), dipingendo muri, silos, stazioni ferroviarie, aziende agricole, architetture industriali.
PopUp! Bike Tour inaugura due itinerari (ciclo)turistici permanenti, replicabili e esportabili che, coniugando arte, paesaggio e sport, possono attrarre il turismo nazionale e internazionale su Ancona e provincia, intercettare i flussi turistici di passaggio dal porto di Ancona, promuovere l’uso della bicicletta e il ciclo-turismo e dare nuova energia al tessuto imprenditoriale locale. Non solo: PopUp! Bike Tour genera incontri tra persone, creando partecipazione sociale e dando al territorio nuova vita.
Il primo appuntamento è Domenica 24 aprile con partenza da Piazza del Plebiscito alle ore 10.00 per il tour che si snoda tra il centro e il Porto di Ancona, in cui si inaugura una nuova opera pittorica Raval tRivel dell’artista maceratese Nicola Alessandrini. Il secondo appuntamento è in programma per Sabato 30 aprile con partenza dalla Stazione di Genga alle ore 15.00, nel pieno del Parco Naturale della Gola della Rossa Frasassi, lungo la ciclabile Genga-Falconara per fare tappa nelle Stazioni Ferroviarie di Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino e Jesi, con una sosta d’eccezione in un tratto della Strada Clementina (località Pontechiaradovo). La storica strada costruita da Papa Clemente XII per collegare il Porto di Ancona con Roma, percorre per 4 km uno scenario naturalistico e paesaggistico molto suggestivo, chiusa al traffico da anni, ma transitata ugualmente da ciclisti ed escursionisti. Gli itinerari artistici prevedono la visita alle opere di alcuni tra i nomi più influenti della scena urban internazionale: Blu, Ericailcane, Sten & Lex, Roa, Ozmo, Mcity, Run, 2501, Basik, Lucamaleonte, James Kalinda,Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Camilla Falsini, Turbosafary, Dem, 108, Zosen, William Vecchietti, Allegra Corbo, Blast, Yuri Romagnoli, Maurizio Senatore.
Pop Up! Bike Tour è rivolto a giovani, famiglie e bambini, amanti dell’arte e dell’escursionismo, sportivi. Chiunque potrà iscriversi e pedalare accompagnato dallo staff di MAC che leggerà e contestualizzerà le opere d’arte in ogni tappa, dallo staff di Raval Family che organizzerà il kit energetico di partenza e il brunch-djset a conclusione del tour anconetano, dallo staff di Zucchero a Velò che seguirà il tour con un coffè-bike a emissioni zero, dallo staff di Ciclofficina Ancona Social Club che garantirà il supporto tecnico e il problem solving nelle emergenze. La diretta del tour sarà seguita da Luigi Brecciaroli di Radio Arancia.
L’evento è promosso in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Unione Montana Esino Frasassi, Autorità Portuale di Ancona, Raval Family, REC: Music Response, Radio Arancia, Ciclofficina Ancona Social Club, Zucchero a Velò, Consorzio Turistico Esino Frasassi e Hesis.
L’iniziativa è finalizzata a raccogliere associati per lo sviluppo della cultura. Info e prenotazioni 340.0766923. Costo 10,00 euro (quota associativa MAC + KIT giornata in bicicletta).
Gratuito per gli under 18.
Start h. 14,30
Percorso: 30 km, durata 4 ore, difficoltà: facile (adatto a tutti: grandi e bambini)
Info e prenotazioni: 340.0766923 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee da sempre impegnata nella valorizzazione e nella promozione del territorio marchigiano come spazio di sperimentazione artistica e luogo di destinazione turistica, organizza due itinerari in bicicletta alla scoperta delle opere d’arte realizzate durante il festival PopUp! e completamente integrate nel tessuto urbano, rurale, sociale, imprenditoriale e paesaggistico della regione Marche.
PopUp! nel susseguirsi delle sue edizioni ha regalato agli spazi pubblici un catalogo di 24 opere di urban art, poster art e installazioni di respiro internazionale innestate nel paesaggio urbano (centro e porto di Ancona) e rurale (Colli Esini Frasassi), dipingendo muri, silos, stazioni ferroviarie, aziende agricole, architetture industriali.
PopUp! Bike Tour inaugura due itinerari (ciclo)turistici permanenti, replicabili e esportabili che, coniugando arte, paesaggio e sport, possono attrarre il turismo nazionale e internazionale su Ancona e provincia, intercettare i flussi turistici di passaggio dal porto di Ancona, promuovere l’uso della bicicletta e il ciclo-turismo e dare nuova energia al tessuto imprenditoriale locale. Non solo: PopUp! Bike Tour genera incontri tra persone, creando partecipazione sociale e dando al territorio nuova vita.
Il primo appuntamento è Domenica 24 aprile con partenza da Piazza del Plebiscito alle ore 10.00 per il tour che si snoda tra il centro e il Porto di Ancona, in cui si inaugura una nuova opera pittorica Raval tRivel dell’artista maceratese Nicola Alessandrini. Il secondo appuntamento è in programma per Sabato 30 aprile con partenza dalla Stazione di Genga alle ore 15.00, nel pieno del Parco Naturale della Gola della Rossa Frasassi, lungo la ciclabile Genga-Falconara per fare tappa nelle Stazioni Ferroviarie di Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino e Jesi, con una sosta d’eccezione in un tratto della Strada Clementina (località Pontechiaradovo). La storica strada costruita da Papa Clemente XII per collegare il Porto di Ancona con Roma, percorre per 4 km uno scenario naturalistico e paesaggistico molto suggestivo, chiusa al traffico da anni, ma transitata ugualmente da ciclisti ed escursionisti. Gli itinerari artistici prevedono la visita alle opere di alcuni tra i nomi più influenti della scena urban internazionale: Blu, Ericailcane, Sten & Lex, Roa, Ozmo, Mcity, Run, 2501, Basik, Lucamaleonte, James Kalinda,Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Camilla Falsini, Turbosafary, Dem, 108, Zosen, William Vecchietti, Allegra Corbo, Blast, Yuri Romagnoli, Maurizio Senatore.
Pop Up! Bike Tour è rivolto a giovani, famiglie e bambini, amanti dell’arte e dell’escursionismo, sportivi. Chiunque potrà iscriversi e pedalare accompagnato dallo staff di MAC che leggerà e contestualizzerà le opere d’arte in ogni tappa, dallo staff di Raval Family che organizzerà il kit energetico di partenza e il brunch-djset a conclusione del tour anconetano, dallo staff di Zucchero a Velò che seguirà il tour con un coffè-bike a emissioni zero, dallo staff di Ciclofficina Ancona Social Club che garantirà il supporto tecnico e il problem solving nelle emergenze. La diretta del tour sarà seguita da Luigi Brecciaroli di Radio Arancia.
L’evento è promosso in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, Unione Montana Esino Frasassi, Autorità Portuale di Ancona, Raval Family, REC: Music Response, Radio Arancia, Ciclofficina Ancona Social Club, Zucchero a Velò, Consorzio Turistico Esino Frasassi e Hesis.
L’iniziativa è finalizzata a raccogliere associati per lo sviluppo della cultura. Info e prenotazioni 340.0766923. Costo 10,00 euro (quota associativa MAC + KIT giornata in bicicletta).
Gratuito per gli under 18.