Fabriano - 6 marzo 2006
Lavori pubblici nel quartiere Borgo
In relazione alla nota dell'Associazione Borgo riguardante i lavori pubblici realizzati o da realizzare nel quartiere, l'Amministrazione comunale dichiara:
E' quanto meno sorprendente che l'Associazione Borgo, periodicamente, faccia elenchi più o meno impropri di opere pubbliche non realizzate nell'ambito del quartiere. L'Amministrazione comunale contesta i dati forniti alla stampa che non corrispondono di certo alla realtà e ricorda che un corretto rapporto propositivo dovrebbe vedere qualsiasi proposta presentata dapprima agli amministratori e, successivamente, divulgata attraverso i media.
In ogni caso ecco l'elenco delle opere più importanti realizzate, in corso di realizzazione o in corso di progettazione che riguardano il quartiere.
Via Le Fornaci, 1° stralcio - Già realizzato il tratto fra via Martiri della Libertà fino all'incrocio con via Brodolini - € 150.000,00
Via S.Cristoforo - € 30.000,00
Via Le Fornaci, 2° stralcio - € 55.000,00
Strada per Cantia - € 400.000,00
Miglioramento illuminazione viale Serafini/viale 4 novembre - € 20.000,00
Piazzale XX settembre - € 80.000,00
Via Romualdo Sassi: in corso di realizzazione, i lavori sono rallentati dalla condizioni atmosferiche, modifica del tracciato in corso di attuazione - € 485.000,00
Via Le Moline e vicoli della Gioia: lavori già iniziati ma condizionati dal ritardato finanziamento da parte della Regione
Via Brodolini 1° tratto: sono state fatte le opere primarie prima dell'inverno, ora si aspetta la stagione buona per completare l'asfalto - € 100.000,00
Via Brodolini 2° tratto: è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche con riferimento al 2006 L'intervento è legato ai lavori delle lottizzazioni - € 140.000,00
Ponte della Canizza: sarà aperto al traffico fra la fine di marzo ed i primi giorni di aprile in ambedue i sensi di marcia - € 220.000,00.
Il 1° tratto dei marciapiedi di via 4 novembre sarà completato nelle prossime settimane
Via 4 novembre: sono previsti altri due stralci. Il primo da via Martiri di Kindù fino al ponte della Canizza è già stato finanziato con € 90.000,00, il secondo è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche per il 2006 per € 85.000,00
Ingresso Fabriano nord: è in fase di appalto la sistemazione della zona compreso il sottopasso pedonale della ferrovia Fabriano-Pergola. Il finanziamento viene da un avanzo di amministrazione
€ 60.000,00
Parcheggio del Borgo: si attendono i finanziamenti relativi alle alienazioni dei beni comunali (aree già assegnate all'IACP) - € 210.000,00
Sistemazione ponte via Martiri di Kindù: il progetto è stato approvato dalla giunta comunale, appalto entro aprile prossimo - € 170.000,00
Scuola materna: progetto e mutuo già definiti, prossimo l'appalto per € 1.800.000,00
Parcheggi via Fontanelle e del Torrione: per quest'ultimo l'area è già stata acquisita, per via Fontanelle l'area è in corso di acquisizione. I due parcheggi fanno parte di un unico progetto con cofinanziamento della Regione Marche. Il costo complessivo sarà di circa € 700.000,00
Bretella Borgo-bivio di Nebbiano: si tratta di una ipotesi che, al momento, l'amministrazione comunale non è in grado di realizzare con le sue risorse visto che il costo sarà di certo superiore ai 7 milioni di euro, 14 miliardi circa delle vecchie lire.
E' quanto meno sorprendente che l'Associazione Borgo, periodicamente, faccia elenchi più o meno impropri di opere pubbliche non realizzate nell'ambito del quartiere. L'Amministrazione comunale contesta i dati forniti alla stampa che non corrispondono di certo alla realtà e ricorda che un corretto rapporto propositivo dovrebbe vedere qualsiasi proposta presentata dapprima agli amministratori e, successivamente, divulgata attraverso i media.
In ogni caso ecco l'elenco delle opere più importanti realizzate, in corso di realizzazione o in corso di progettazione che riguardano il quartiere.
Via Le Fornaci, 1° stralcio - Già realizzato il tratto fra via Martiri della Libertà fino all'incrocio con via Brodolini - € 150.000,00
Via S.Cristoforo - € 30.000,00
Via Le Fornaci, 2° stralcio - € 55.000,00
Strada per Cantia - € 400.000,00
Miglioramento illuminazione viale Serafini/viale 4 novembre - € 20.000,00
Piazzale XX settembre - € 80.000,00
Via Romualdo Sassi: in corso di realizzazione, i lavori sono rallentati dalla condizioni atmosferiche, modifica del tracciato in corso di attuazione - € 485.000,00
Via Le Moline e vicoli della Gioia: lavori già iniziati ma condizionati dal ritardato finanziamento da parte della Regione
Via Brodolini 1° tratto: sono state fatte le opere primarie prima dell'inverno, ora si aspetta la stagione buona per completare l'asfalto - € 100.000,00
Via Brodolini 2° tratto: è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche con riferimento al 2006 L'intervento è legato ai lavori delle lottizzazioni - € 140.000,00
Ponte della Canizza: sarà aperto al traffico fra la fine di marzo ed i primi giorni di aprile in ambedue i sensi di marcia - € 220.000,00.
Il 1° tratto dei marciapiedi di via 4 novembre sarà completato nelle prossime settimane
Via 4 novembre: sono previsti altri due stralci. Il primo da via Martiri di Kindù fino al ponte della Canizza è già stato finanziato con € 90.000,00, il secondo è inserito nel piano triennale delle opere pubbliche per il 2006 per € 85.000,00
Ingresso Fabriano nord: è in fase di appalto la sistemazione della zona compreso il sottopasso pedonale della ferrovia Fabriano-Pergola. Il finanziamento viene da un avanzo di amministrazione
€ 60.000,00
Parcheggio del Borgo: si attendono i finanziamenti relativi alle alienazioni dei beni comunali (aree già assegnate all'IACP) - € 210.000,00
Sistemazione ponte via Martiri di Kindù: il progetto è stato approvato dalla giunta comunale, appalto entro aprile prossimo - € 170.000,00
Scuola materna: progetto e mutuo già definiti, prossimo l'appalto per € 1.800.000,00
Parcheggi via Fontanelle e del Torrione: per quest'ultimo l'area è già stata acquisita, per via Fontanelle l'area è in corso di acquisizione. I due parcheggi fanno parte di un unico progetto con cofinanziamento della Regione Marche. Il costo complessivo sarà di circa € 700.000,00
Bretella Borgo-bivio di Nebbiano: si tratta di una ipotesi che, al momento, l'amministrazione comunale non è in grado di realizzare con le sue risorse visto che il costo sarà di certo superiore ai 7 milioni di euro, 14 miliardi circa delle vecchie lire.