Comunità Socio Educativa Riabilitativa "C'era l'Acca"

Comunità Socio Educativa Riabilitativa “C’era l’Acca”

 

DESCRIZIONE


La Comunità Socio Educativa Riabilitativa "C’ERA L’ACCA", situata a Fabriano in Via A. Moro 5/6, è nata per garantire una soluzione residenziale a persone maggiorenni in situazione di disabilità, sostitutiva e di sollievo alle famiglie che non sono più in grado di rispondere ai bisogni del proprio congiunto, con la possibilità di avere anche un carattere di alleggerimento o “sollievo temporaneo” al nucleo familiare della persona disabile.

Il servizio è finalizzato a garantire una vita quotidiana sicura e soddisfacente in un ambiente a dimensione familiare.

La Co.s.e.r. “C’era l’Acca” fornisce servizi di natura socio-assistenziale ed educativa, insieme a prestazioni di assistenza tutelare e alberghiera, in combinazione diversa a seconda delle specifiche necessità assistenziali della persona disabile ospitata. Tale combinazione consente di rispondere ai bisogni primari delle persone non autosufficienti, fornendo loro anche occasioni di vita comunitaria, aiuto nelle attività quotidiane, stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreative. L’obiettivo è infatti mantenere e, se possibile, migliorare lo stato di salute e di benessere dell’ospite.

La Co.s.e.r. “C’era l’Acca” è un servizio permanente aperto continuativamente 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno.

La Co.s.e.r. “C’era l’Acca” ha una capienza di n. 16 posti di cui 2 riservati all’accoglienza temporanea.

Dispone di un’area esterna di ca 5200 mq e di una superficie complessiva di ca 800 mq, organizzata in:

- n. 8 camere doppie;

- sale comuni (soggiorno/pranzo, sala polivalente, stanza per l’attività motoria);

- locali vari (cucina, bagni assistiti, locale per il personale con servizi igienici annessi, lavanderia, locale deposito per attrezzature, carrozzine e materiale di consumo, ecc-).

La Co.s.e.r. “C’era l’Acca” è di proprietà dell’Amministrazione Comunale ed affidata in concessione al Consorzio Co.s.e.r. Fabriano formato dalle Cooperative Sociali COOSS MARCHE Onlus, Castelvecchio Service, Il Faro.

 

 

REQUISITI PER ACCEDERE

 

Gli utenti, per essere ammessi alla Co.s.e.r. “C’era l’acca” di Fabriano, devono necessariamente presentare le seguenti caratteristiche contemporaneamente:

• avere compiuto i 18 anni e non superato i 65 anni (salvo per i soggetti adulti già ammessi nella  Comunità);

• essere in possesso della certificazione di handicap di norma in situazione di gravità;

• non necessitare di interventi sanitari continui praticabili in reparti ospedalieri per malati acuti o in altre strutture sanitarie diverse dall’ospedale.

 

 

MODALITÀ DI ACCESSO

 

La richiesta di inserimento, sia temporaneo che permanente, nella Co.s.e.r. è formulata dalla famiglia della persona disabile o su richiesta della competente UMEA territoriale in base alla residenza dell’utente. La richiesta di inserimento deve essere redatta su modulistica specifica predisposta dal Consorzio e può essere:

- consegnata direttamente c/o la Co.s.e.r. a Fabriano in Via A. Moro 5/6

- inviata alla Cooss Marche in Viale della Vittoria n.85 - 60035 Jesi (AN)

Successivamente alla domanda viene richiesta, all’assistente sociale dell’Unità Multidisciplinare competente, la redazione della relazione sociale, comprendente gli elementi relativi alla situazione familiare e l’insieme degli interventi attuati in precedenza.

 

La domanda, sia per l’accoglienza permanente che per quella temporanea, viene valutata dalla Commissione Integrata della Comunità, costituita dal Dirigente Servizi Sociali del Comune di Fabriano o suo delegato, dal Coordinatore dell’Ambito terr.le Sociale X, dal Rappresentante Unità Multidisciplinare competente, dal Responsabile della Struttura, da un rappresentante degli educatori operanti nella struttura, dall’Assistente Sociale del Comune capofila, da un rappresentante del Consorzio.

Se e quando la domanda di inserimento (permanente o temporaneo) risulta idonea, il Coordinatore in base alla disponibilità di posti in struttura contatta la famiglia per concordare l’inserimento. In mancanza di posti disponibili la domanda è inserita nella lista d’attesa.

 

 

MODULISTICA


Documento in formato Microsoft WordDomanda_di_ammissione_rev_01.doc

DOCUMENTAZIONE

 

Carta dei Servizi (378 KB)

 

 

CONTATTI

 

Consorzio Co.s.e.r. Fabriano

Via A. Moro, 5/6

60044 FABRIANO (AN)

Tel. e fax 0732/625845

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

unesco fabriano 128px
Medaglia Bronzo al Valor Militare Città di Fabriano
Medaglia di Bronzo al Valore Militare
(D.P.R. 10 maggio 1976)
Back to top