permalink
IMU
TRIBUTI
Regolamento comunale per l'applicazione dello Statuto dei Diritti del Contribuente
TARI E CARTA DEI SERVIZI
MODELLI TARI
1. MODULO PER DENUNCIA ATTIVAZIONE O VARIAZIONE PER UTENZE DOMESTICHE [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
2. MODULO PER DENUNCIA ATTIVAZIONE O VARIAZIONE PER UTENZE NON DOMESTICHE [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF]
3. MODULO PER DENUNCIA DI CESSAZIONE TASSA SUI RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
4. MODULO PER DENUNCIA DI CESSAZIONE TASSA SUI RIFIUTI UTENZE NON DOMESTICHE [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF]
5. MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI/RECLAMO/RETTIFICA IMPORTI DOVUTI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
6.MODULO PER DENUNCIA DI CESSAZIONE TARI per EREDI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
7. MODULO ESENZIONE TARI ASSOCIAZIONI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
8.MODULO RIDUZIONE PER COMPOSTAGGIO DOMESTICO [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
9.MODULO RICHIESTA RIDUZIONE UTENZE NON DOMESTICHE PER RICICLO dei RIFIUTI URBANI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
10.MODULO RIDUZIONE PER PRODUZIONE DI RIFIUTI NON CONFERIBILI AL PUBBLICO SERVIZIO [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
11.MODULO ESCLUSIONE UTENZE NON DOMESTICHE [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
12.MODULO ISTANZA USCITA DAL SERVIZIO PUBBLICO [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
13.MODULO DIMOSTRAZIONE DELL’AVVENUTO AVVIO A RECUPERO O RICICLO DEI RIFIUTI URBANI CONFERITI AL DI FUORI DEL SERVIZIO PUBBLICO DI RACCOLTA [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
14.MODULO RIDUZIONE UTENZE DOMESTICHE– ISEE -PER SOGGETTI CHE VERSANO IN CONDIZIONI ECONOMICHE SOCIALI DISAGIATE [IN FORMATO.DOC- IN FORMATO .PDF]
15.MODULO CESSAZIONE TARI IMMOBILI INAGIBILI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
16. MODULO DA CONSEGNARE AD INTERMEDIARIO PER SUO ERRORE SU F24 [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
17.MODULO RIDUZIONE PER MAGAZZINI DI PRODOTTI FINITI [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
18.MODULO TARI_RIMBORSO_COMPENSAZIONE [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
19.MODULO RICHIESTA RETTIFICA ANNULLAMENTO ERRORE F24 DEL CONTRIBUENTE [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
20.MODULO PER RIDUZIONE TARI UTENZE DOMESTICHE [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF]
21.MODULO PER LA RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE TARI UTENZE DOMESTICHE [IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF]
IMU
MODELLI IMU
1.MODULO ANZIANI_DISABILI_AUTOCERTIFICAZIONE [IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF]
2.MODULO BENI_MERCE_autocertificazione [ IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF ]
3. MODULO CESSAZIONE_ALIQUOTE_AGEVOLATE_canone-uso_gratuito-militari-case_di_riposo[ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
4. MODULO DELEGA ALLA RISCOSSIONE RIMBORSO IMU [ IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF ]
5. MODULO NUOVA DICHIARAZIONE IMU [IN FORMATO .PDF ]
6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO NOTORIO EREDI [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
7.MODULO errore_F24_INTERMEDIARIO [IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
8.MODULO errore_F24_CONTRIBUENTE [IN FORMATO.DOC - IN FORMATO .PDF ]
9.MODULO DICHIARAZ. SOST. DI ATTO NOTORIO IMMOBILI CAT_D [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
10.MODULO RATEIZZAZIONE IMU - PERSONE FISICHE DITTE INDIVIDUALI [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
11.MODULO RATEIZZAZIONE IMU SOCIETA' [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
12.MODULO COMUNICAZIONE RAVVEDIMENTO OPEROSO [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
13.MODULO Rich_rettifica_annullamento IMU [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
14.MODULO RIMBORSO_COMPENSAZIONE_IMU_TASI [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
15.MODULO RURALI_AUTOCERTIFICAZIONE [ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
16.MODULO Trasferimento_versamenti_contitolari[ IN FORMATO .DOC - IN FORMATO .PDF ]
CANONE UNICO PATRIMONIALE
Informazioni :
L’Ufficio Tributi riceve per appuntamento nei seguenti giorni e orari: lunedì e venerdì dalle 11.30 alle 13.30. L’appuntamento può essere preso direttamente al seguente LINK, presso l’ufficio relazioni con il pubblico, oppure chiamando il numero 0732-709 319/409.
L'ufficio è inoltre contattabile:
- telefonicamente nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30 al numero 0732-709372.
- per mail, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per PEC, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La cultura unisce
Politiche 2022, COME SI VOTA
Come si vota
L'elettore, al momento della votazione riceve 2 schede: una di colore rosa per l'elezione della Camera ed una di colore giallo per l'elezione del Senato. I modelli delle schede sono identici.
A cominciare dalle Politiche del 2022, votano, anche per il senato, tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni. La legge che ha introdotto questa modifica è la n. 1 del 19/10/2020 (prima di questa legge gli elettori del senato dovevano avere 25 anni).
Come si esprime il voto
Ipotesi voto 1: il voto espresso tracciando un segno sul contrassegno della lista vale anche per il candidato uninominale collegato, e viceversa.
Ipotesi voto 2: il voto espresso tracciando un segno sul nome del candidato uninominale collegato a più liste in coalizione, viene ripartito tra le liste in proporzione ai loro voti ottenuti nel collegio.
Ipotesi voto 3: se l'elettore traccia un segno sul rettangolo contenente il nominativo del candidato del collegio uninominale e un segno sul sottostante rettangolo contenente il contrassegno della lista nonché i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale, il voto è comunque valido a favore sia del candidato uninominale sia della lista.
Ipotesi voto 4: se l'elettore traccia un segno sul contrassegno e un segno sulla lista di candidati nel collegio plurinominale della lista medesima, il voto è considerato valido a favore sia della lista sia del candidato uninominale.
Ipotesi voto 5: se l'elettore traccia un segno, comunque apposto, sul rettangolo contenente il nominativo del candidato uninominale e un segno su un rettangolo contenente il contrassegno di una lista cui il candidato non sia collegato, il voto è nullo, in quanto non è previsto il voto disgiunto.
Non è previsto il voto di preferenza: nei collegi plurinominali, determinato il numero degli eletti che spettano a ciascuna lista, vengono eletti i candidati secondo l'ordine fissato al momento della presentazione della lista stessa
Il tagliando antifrode
Ogni scheda elettorale è provvista di un tagliando rimovibile ("tagliando antifrode") in cui è scritto un codice alfanumerico progressivo.
I componenti dei seggi elettorali hanno il compito di controllare che il numero del tagliando sia lo stesso di quello annotato prima della consegna della scheda all’elettore. Solo dopo tale controllo il presidente del seggio potrà inserire la scheda stessa nell'urna.
Norme sulla segretezza del voto
Il Decreto Legge n. 49 del 1° aprile 2008 vieta l'introduzione nelle cabine elettorali di telefoni cellulari o di altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. I trasgressori verranno puniti con l'arresto da tre a sei mesi e con una multa da 300 a 1000 euro.
CHIUSURA AL TRANSITO E DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO CON RIMOZIONE FORZATA IN VIALE MOCCIA PER L’EVENTO “FESTA DELLO SPORT”
Domenica 18 Settembre 2022, dalle ore 09.00 fino al termine della manifestazione "La Giornata dello Sport" e relativo disallestimento (previsto tra le ore 19,30 e le ore 21,00), in Viale Moccia la sosta dei veicoli è vietata con la sanzione accessoria della rimozione forzata di quelli in difetto, esclusi i mezzi dell’organizzazione,disoccorsoedipolizia, al finediconsentirel’allestimento e lo svolgimento dell’evento.
- Nello stesso giorno dalle ore 12 fino al termine della manifestazione e relativo disallestimento (previsto tra le ore 19,30 e le ore 21,00) in Viale Moccia è vietato il transito dei veicoli, esclusi i mezzi dello staff e di soccorso.
Per motivi di sicurezza e tutela dell’incolumità dei partecipanti alla manifestazione, i due accessi del Viale saranno presidiati, oltre che tramite personale di Polizia Locale, anche tramite personale della Protezione Civile e della CISOM: sarà attuata anche una chiusura fisica tra mite veicoli che consenta, in caso di necessità, un pronto deflusso.
Sarà altresì fisicamente chiuso con un veicolo (ambulanza) anche il varco che dal parcheggione di via Cappuccini immette in Viale Moccia.
In conseguenza della chiusura attuata in Viale Moccia:
1.i veicoli che arrivano alla rotatoria (lato v.le Zonghi) con direzione Piano dovranno proseguire utilizzando l’itinerario Viale della Vittoria - Viale Zobicco - Via dei Chiavelli - P.zza
Q. Sella - via Berti - Piazza Partigiani;
2.i veicoli che arrivano alla rotatoria (lato v.le Gramsci) con direzione Pisana dovranno proseguire utilizzando l’itinerario Viale XXIV Maggio - Viale Zobicco - Via dei Chiavelli - Via Gioberti
1° COMMISSIONE “AFFARI GENERALI E PRODUTTIVITA'”
1° COMMISSIONE
“AFFARI GENERALI E PRODUTTIVITA'”
Industria e Lavoro, Sport, Personale, Affari generali, Società partecipate, Politiche Comunitarie e Rapporti Internazionali, Polizia Municipale, Benessere degli animali da affezione, Urbanistica e Disegno del Territorio, Attività Produttive, Commercio, Artigianato e Agricoltura.
Gruppo di appartenenza |
Valore voto plurimo |
Consigliere |
Progetto Fabriano |
3 |
Ragni Riccardo |
Progetto Fabriano |
2 |
Ricciotti Marta |
Progetto Fabriano |
2 |
Guida Giacomo |
Partito Democratico |
3 |
Pallucca Barbara |
Partito Democratico |
3 |
Ducoli Francesco |
Rinasci Fabriano |
2 |
Anibaldi Andrea |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
3 |
Zannelli Leonardo |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
2 |
Pariano Giuseppe Luciano |
Fabriano Progressista |
2 |
Arteconi Vinicio |
Amiamo Fabriano |
1 |
Biondi Chiara |
Fratelli D'Italia |
1 |
Silvi Danilo |
totali |
24 |
|
2° COMMISSIONE “INNOVAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA”
2° COMMISSIONE
“INNOVAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA”
Gestione del territorio, Lavori Pubblici, Manutenzione e Pulizia della città, Decoro Urbano, Ricostruzione, Beni Comuni, Ambiente, Energia ed Efficienza Energetica, Agenda Digitale, Innovazione, Educazione Ambientale, Patto dei Sindaci, Ciclo dei rifiuti e raccolta differenziata
Gruppo di appartenenza |
Valore voto plurimo |
Consigliere |
Progetto Fabriano |
3 |
Guida Giacomo |
Progetto Fabriano |
2 |
Spuri Marco |
Progetto Fabriano |
2 |
Spreca Massimo |
Partito Democratico |
3 |
Paladini Paolo |
Partito Democratico |
3 |
Ducoli Francesco |
Rinasci Fabriano |
2 |
Anibaldi Andrea |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
3 |
Stroppa Renzo |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
2 |
Sorci Roberto |
Fabriano Progressista |
2 |
Arteconi Vinicio |
Amiamo Fabriano |
1 |
Biondi Chiara |
Fratelli D'Italia |
1 |
Silvi Danilo |
totali |
24 |
|
3° COMMISSIONE “PROGETTUALITA' E SOLIDARIETA'”
3° COMMISSIONE
“PROGETTUALITA' E SOLIDARIETA'”
Bilancio, PNRR, Ufficio Progettualità, Patrimonio, Bandi e Progetti Europei, Welfare, Servizi Sociali, Politiche della Famiglia, Fragilità, Pari Opportunità, Politiche Abitative, Politiche Educative, Coesione Sociale, Resilienza, Inclusione, Volontariato.
Gruppo di appartenenza |
Valore voto plurimo |
Consigliere |
Progetto Fabriano |
3 |
Ragni Riccardo |
Progetto Fabriano |
2 |
Ricciotti Marta |
Progetto Fabriano |
2 |
Trombetti Fausto |
Partito Democratico |
3 |
Monacelli Graziella |
Partito Democratico |
3 |
Crocetti Maria Nair |
Rinasci Fabriano |
2 |
Sagramola Giancarlo |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
3 |
Minelli Valentina |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
2 |
Sorci Roberto |
Fabriano Progressista |
2 |
Armezzani Lorenzo |
Amiamo Fabriano |
1 |
Biondi Chiara |
Fratelli D'Italia |
1 |
Silvi Danilo |
totali |
24 |
|
4° COMMISSIONE “ATTRATTIVITA' E BELLEZZA”
4° COMMISSIONE
“ATTRATTIVITA' E BELLEZZA”
Turismo, Politiche Giovanili, Affari Legali, Politiche dell'integrazione, Partecipazione e Trasparenza amministrativa, Cultura, Fabriano Città Creativa Unesco, Fabriano Città della Carta, Teatro, Cinema e Spettacolo, Rete Museale e Spazi Espositivi, Spazi Culturali, Biblioteca e Archivio Storico
Gruppo di appartenenza |
Valore voto plurimo |
Consigliere |
Progetto Fabriano |
3 |
Aniello Oreste |
Progetto Fabriano |
2 |
Spreca Massimo |
Progetto Fabriano |
2 |
Trombetti Fausto |
Partito Democratico |
3 |
Paladini Paolo |
Partito Democratico |
3 |
Pallucca Barbara |
Rinasci Fabriano |
2 |
Sagramola Giancarlo |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
3 |
Minelli Valentina |
Roberto Sorci Fabriano c'è – 30.001 |
2 |
Pariano Giuseppe Luciano |
Fabriano Progressista |
2 |
Armezzani Lorenzo |
Amiamo Fabriano |
1 |
Biondi Chiara |
Fratelli D'Italia |
1 |
Silvi Danilo |
totali |
24 |
|
Elezioni politiche: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione Elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022