Fabriano - 04 gennaio 2010
Ingresso gratuito studenti abruzzesi nei musei fabrianesi
Il Comune di Fabriano, in segno di solidarietà con le famiglie ed i giovani terremotati dell'Abruzzo, ha deciso di realizzare un intervento in favore delle scuole di ogni ordine e grado presenti nei comuni danneggiati dagli eventi sismici che hanno colpito l'Abruzzo il giorno 6 aprile 2009.
L'Amministrazione comunale, ben consapevole dei disagi conseguenti gli eventi sismici per averli vissuti 12 anni fa, intende ospitare gratuitamente presso i musei civici cittadini tutte le scolaresche provenienti dalle scuole che hanno sede presso uno dei seguenti comuni:
- Provincia dell'Aquila : Acciano, Barete, Barisciano, Castel del Monte, Campotosto, Capestrano, Caporciano, Carapelle, Calvisio, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequeo, Cocullo, Collarmele, Fagnano Alto, Fossa, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, L'Aquila, Lucoli, Navelli, Ocre, Ofena, Ovindoli, Pizzoli, Poggio Picenze, Prata D'Ansidonia, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Demetrio ne'Vestini, San Pio delle Camere, Sant'Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Tione degli Abruzzi, Tornimparte, Villa Sant'Angelo e Villa Santa Lucia degli Abruzzi.
- Provincia di Teramo : Arsita, Castelli, Montorio al Vomano, Pitracamela e Tossicia.
- Provincia di Pescara : Brittoli, Bussi sul Tirino, Civitella Casanova, Cugnoli, Montebello
di Bertona, Popoli e Torre de' Passeri.
Fino al 28 febbraio 2010 tutte le scuole dei comuni abruzzesi sopra indicati, che ne faranno richiesta, saranno ammesse gratuitamente a visitare il Museo della Carta e della Filigrana e la Pinacoteca Civica "Bruno Molajoli" di Fabriano durante i normali orari di apertura delle strutture museali.
Analogo trattamento verrà riservato dalla UISP di Fabriano, soggetto gestore del Museo dei Mestieri in Bicicletta.
A ciascuna scolaresca, a simboleggiare il gemellaggio ideale con gli ospiti abruzzesi, sarà consegnata al termine della visita una filigrana in chiaroscuro raffigurante la Cattedrale fabrianese di San Venanzio, simbolo della ricostruzione post-sismica fabrianese, ed auspicio per gli amici abruzzesi del più rapido rientro nelle case e nelle sedi scolastiche danneggiate.
Le scuole che volessero organizzare un viaggio di istruzione a Fabriano, dovranno preventivamente prendere contatto con il Comune di Fabriano utilizzando i seguenti recapiti: 0732.709297 - 709238 fax 0732.709240 - 709302