IL COMUNE DI FABRIANO ADERISCE AL PROGETTO "CI STO? AFFARE FATICA! - FACCIAMO IL BENE COMUNE"

IL COMUNE DI FABRIANO ADERISCE AL PROGETTO
“CI STO? AFFARE FATICA! - FACCIAMO IL BENE COMUNE”

 

 

Fabriano 5 giugno – Il Comune di Fabriano aderisce al progetto "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune". Attività al via da 1° luglio 2024 per quattro settimane. Saranno coinvolti 40 ragazzi e ragazze in gruppi da 10 che svolgeranno attività per pacchetti settimanali, a partire dal 1° luglio. Attivate 4 squadre.

 

Sta per ripartire il progetto estivo di cittadinanza attiva giovanile "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune", finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche ETS. Anche il Comune di Fabriano ha aderito al progetto. Le attività partiranno in data 1° luglio 2024 coinvolgendo quattro squadre totali di ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 anni da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Le settimane di attivazione del progetto saranno: 1 - 5 luglio, 8 - 12 luglio, 15 - 19 luglio, 22 - 26 luglio 2024.

 

Con loro anche i tutor, giovani dai 22 ai 35 anni, che coordineranno settimanalmente le squadre. I ragazzi e le ragazze si "sporcheranno le mani" per rendere più belli i loro territori e per la cura del bene comune, intesa non solo come cura dei luoghi fisici ma soprattutto del "fare insieme", recuperando il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e artigianale. Ogni gruppo di giovani sarà seguito in tutte le operazioni da volontari "maestri d’arte", chiamati handyman, proprio per trasmettere loro le competenze tecniche e artigianali necessarie.

 

Nel dettaglio le attività nel Comune di Fabriano che riguarderanno la cura e la manutenzione dell’arredo urbano presso:

  • Parco Unità d'Italia, Viale Moccia;
  • Parco E. Merloni, Viale campo sportivo;
  • Parco della Pisana, Viale Stelluti Scala;
  • Parco Regina Margherita, Viale Moccia;

Queste attività sono state scelte per rispondere alla necessità di mantenere e migliorare le aree verdi della città, creando spazi pubblici accoglienti e funzionali per la comunità, occupandosi quindi di curare tavoli e panchine.

 

A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno profuso un ‘buono fatica’ settimanale del valore di 50 euro (100 euro per i tutor) che potrà essere speso in abbigliamento, libri, cartoleria, materiale informatico e articoli per il tempo libero.

 

Le iscrizioni sono aperte dal 15 maggio e i ragazzi potranno iscriversi sul sito: www.cistoaffarefatica.it mentre i tutor potranno candidarsi compilando l'apposito google form disponibile al seguente LINK.

 

“Il progetto "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune" è stato uno dei primi progetti partiti con la nostra amministrazione nel luglio 2022 – dichiara il Vicesindaco Prof. Ing. Gabriele Comodi - Siamo alla terza edizione di un’iniziativa a cui, come amministrazione, non potevamo non aderire visto il successo delle edizioni precedenti. Un’iniziativa che vede protagonisti ragazzi impegnati nel ripristino di panchine e tavolini di legno nelle aree verdi della città, partecipando in modo attivo al decoro urbano. I cittadini che nelle mattinate di luglio passeggeranno nei parchi cittadini potranno vedere questi giovani all’opera.”