II Decreto-Legge 19 marzo 2025 n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, introduce la disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede.

 

In occasione delle consultazioni referendarie ex art. 75 della Costituzione dell’8 e 9 giugno 2025 potranno votare nel Comune di domicilio i cittadini che:

  • risiedono in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
  • sono temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi nel quale è compresa la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.

Gli interessati dovranno presentare domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato alla presente comunicazione.

Modalità di presentazione della domanda:

-personalmente all’interessato o tramite persona delegata

-telematicamente tramite posta elettronica certificata (pec) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite posta elettronica (email) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • copia della tessera elettorale personale
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ovvero la documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche puo’ essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. (modulo autocertificazione)

La scadenza per inoltrare la domanda è il 4 maggio 2025, mentre si potrà revocare entro e non oltre il 14 maggio 2025.

Entro martedì 3 giugno, l’elettore fuori sede riceverà, anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici, dall’Ufficio Elettorale apposita attestazione per poter esprimere il proprio voto nella sezione elettorale che sarà indicata.

Per ogni ulteriore necessità, l'Ufficio elettorale è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00, il martedì e il giovedì dalle 15:30 alle 18:00.

L’Ufficio Elettorale risponde ai numeri di telefono 0732/709325 - 472 – 363.

 

ALLEGATI

Modulo editabile per la richiesta di voto fuori sede

Circolare Prefettura di Ancona fasc. 4034/25 S.E