«Un’ORA di STORIA LOCALE con LABSTORIA»
Il Laboratorio permanente di ricerca storica di Fabriano (LabStoria), in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Fabriano e alla Direzione della Biblioteca Multimediale R.Sassi, organizza un ciclo di lezioni di storia locale, che hanno come principali destinatari le scuole cittadine e i fabrianesi appassionati di storia.
Le finalità del progetto laboratoriale sono tre:
- far appassionare i giovani allo studio della storia, partendo sia dalla microstoria, cioè dai fatti lontani della realtà in cui essi vivono, da intrecciare e fondere in una organica visione con quelli più vasti della Nazione, sia dalla consapevolezza che «il passato ha la vita dal presente»;
- far crescere neigiovani lo spirito critico, acquisendo un metodo di ricerca basato sull’euristica, cioè sull’esame critico-comparativo delle fonti, anche quelle meno conosciute o reperibili;
- far risaltare il ruolo centrale della Biblioteca Multimediale R. Sassi come luogo di incontro, di studio e di cittadinanza attiva.
Le lezioni iniziano alle ore 15 e vanno dal 18 novembre 2022 al 31 maggio 2023, come da calendario. Il luogo è la Sala Pilati della Biblioteca comunale.Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate attraverso il sito della biblioteca.
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO DEDICATO A ROMUALDO SASSI E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON SANDRO BOCCADORO E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON RELATORE SANDRO FARRONI E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON RELATORE JACOPO ANGELINI E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON RELATORE DON UGO PAOLI E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON SANDRO FERRONI E LOCANDINA
COMUNICATO STAMPA DELL'APPUNTAMENTO CON RENATO CIAVOLA E LOCANDINA
*NOTA BENE : l'appuntamento del 30 novembre è posticipato al 2 dicembre.