Nell’ambito del progetto di politiche giovanili “FaCe the Work”, è stata realizzata dai ricercatori dell’Università di Urbino Carlo Bo un’indagine sociale, durata 10 mesi, con la quale sono stati raccolti dati, percezioni e opinioni di centinaia di giovani del territorio, interpellandoli sulla loro condizione e su molteplici aspetti relazionati al rapporto con il contesto locale.
In particolare dalla mappatura sulla condizione giovanile è emersa la necessità dei nostri giovani di sentirsi ascoltati e di partecipare più attivamente alle decisioni, di maggiore offerta di eventi culturali e artistici e la possibilità di prendere in cura gli spazi al fine di avere luoghi di ritrovo autogestiti.
A fine di dare contenuto e concretezza a queste indicazioni, l’Amministrazione ha rinnovato il Centro di Aggregazione Giovanile – che ha anche un nuovo nome F-Actory - immaginandolo come uno spazio aggregativo caratterizzato da una molteplicità di offerte aventi la finalità di promuovere la crescita individuale e sociale dei giovani che vi si rivolgono e sostenere il tessuto associazionistico giovanile attraverso l'attivazione di una pluralità di contesti esperienziali nei quali incontrarsi con i coetanei e acquisire nuove competenze sociali, culturali ed espressive.
La gestione delle attività e dei servizi del Centro è affidata con modalità di autogestione alle associazioni giovanili locali, al tavolo delle Politiche Giovanili, ai ragazzi del consiglio comunale junior, ai rappresntanti degli istituti superiori e a tutti i ragazzi iscritti.
A salvaguardia della sua autonomia, il Centro non ha nessuna connotazione politica né partitica.
(foto rappresentante l'esterno del F-actory, situato in via Veneto 50)
Regolamento del nuovo F-Actory (delibera in fase di pubblicazione)
Nel mese di Marzo, è stato somministrato agli studenti delle scuole Superiori fabrianesi un questionario riguardante le caratteristiche che dovrebbe avere uno spazio/struttura dedicato ai giovani del territorio. In particolare è stato chiesto quali fossero le attività principali da sviluppare e le modalità di svolgimento cosicchè il centro di aggregazione giovanile potesse rispecchiare le preferenze espresse.
Di seguito sono allegati i grafici più rappresentativi dei dati raccolti
- Preferenze 1a Domanda
- Preferenze 2a Domanda
- Preferenze 3a Domanda
- Preferenze 4a Domanda
- Preferenze 7a Domanda
- Preferenze 8a Domanda
Riceverai subito una tessera per partecipare alle attività proposte dal centro
I nostri Social:
- Facebook: https://www.facebook.com/factoryfabriano/
- Instagram: https://www.instagram.com/f_actory_fabriano/?hl=it
Ulteriore modulistica
Regolamento e liberatoria Skate Park
Scheda per la richiesta dei locali & Scheda di consegna/riconsegna locali